La torta di mele e succo d’arancia in friggitrice ad aria che stanno provando tutti (e tu cosa aspetti?)

Pubblicato il

Torta di mele e succo d’arancia in friggitrice ad aria

Ricette in friggitrice ad aria

Se non l’hai ancora fatta, sappi che questa torta di mele e arancia in friggitrice ad aria sta spopolando! È soffice, profumata, facilissima da preparare e perfetta per ogni occasione. Il tocco di succo d’arancia la rende incredibilmente umida e aromatica, mentre le mele regalano dolcezza naturale e una consistenza irresistibile.

Il bello? Si prepara in pochi passaggi e cuoce direttamente in friggitrice ad aria, senza bisogno di accendere il forno. Se cerchi un dolce che conquisti tutti al primo morso, sei nel posto giusto. Preparala oggi stesso e capirai perché non se ne può più fare a meno!

Torta di mele e succo d’arancia in friggitrice ad aria
Torta di mele e succo d’arancia in friggitrice ad aria

Torta di mele e succo d’arancia in friggitrice ad aria

Dolce e agrumata, questa torta di mele e succo d’arancia in friggitrice ad aria conquista con la sua sofficità e profumo invitante.
Preparazione15 minuti
Cottura35 minuti
Tempo Torale50 minuti
Portata: Crostate e torte da colazione
Cucina: Italiana
torta di mele e succo d’arancia in friggitrice ad aria
Porzioni: 6 Persone
Calorie: 190kcal

Ingredienti

Cosa occorre per preparare la torta di mele all’arancia in friggitrice ad aria

  • 2 uova
  • 120 g zucchero
  • 180 g farina 00
  • 2 mele circa 400 g
  • 1 arancia non trattata
  • 50 ml olio di semi
  • 1/2 bustina lievito in polvere per dolci 8 g

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Come fare la torta di mele all’arancia in friggitrice ad aria

    Lavare e preparare l’arancia

    • Lavare l’arancia sotto acqua corrente, grattugiare la scorza e spremerne il succo. Occorrono circa 100 ml di succo; se necessario, utilizzare mezza arancia in più per raggiungere la quantità indicata.

    Montare le uova e aggiungere gli ingredienti liquidi

    • Montare le uova intere con lo zucchero per circa 8-10 minuti, finché il composto non risulta chiaro e spumoso. Unire l’olio di semi, la scorza e il succo di arancia, mescolando delicatamente con una spatola o con le fruste a bassa velocità.

    Incorporare le polveri

    • Setacciare la farina insieme al lievito e aggiungerli gradualmente al composto di uova, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.

    Aggiungere le mele

    • Sbucciare le mele (se lo si desidera), una tagliarla a cubetti e unirla all’impasto. Amalgamare con una spatola dal basso verso l’alto per distribuire uniformemente i pezzetti di mela.

    Versare l’impasto nello stampo

    • Preparare uno stampo da 20 cm di diametro, oliandolo e infarinandolo leggermente. Versare l’impasto, livellarlo con la spatola e decorare la superficie con fettine della restante mela disposte a cerchi concentrici. Spolverizzare con un po’ di zucchero per una crosticina dorata. Per avere un risultato perfetto, utilizzare questo stampo rotondo, che puoi comprare su Amazon a prezzo scontato, cliccando qui o quadrato cliccando qui.

    Cuocere in friggitrice ad aria

    • Preriscaldare la friggitrice ad aria per 2 minuti a 180°C. Inserire lo stampo all’interno, abbassare la temperatura a 160°C e cuocere per 30-35 minuti. Verificare la cottura infilando uno stecchino al centro del dolce: se esce asciutto, la torta è pronta. Lasciarla intiepidire prima di sformarla e decorarla con zucchero a velo a piacere.
    Invia con WhatsApp
    Torta di mele e succo d’arancia in friggitrice ad aria
    Torta di mele e succo d’arancia in friggitrice ad aria

    Consigli e idee per personalizzare la ricetta

    1. Aromatizzare con cannella: aggiungere mezzo cucchiaino di cannella in polvere per un gusto più speziato.
    2. Sostituire l’arancia con il limone: per un sapore agrumato più intenso, provare il succo e la scorza di limone.
    3. Aggiungere frutta secca: noci o mandorle tritate regalano una nota croccante all’interno del dolce.
    4. Variare le mele: usare mele diverse (ad esempio Granny Smith per un tocco acidulo) per scoprire sfumature di gusto differenti.
    5. Utilizzare zucchero di canna: sostituire parte dello zucchero semolato con zucchero di canna per un sapore più caramellato.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivo
    Zucchero semolatoZucchero di cannaDonare un gusto più intenso e caramellato
    Olio di semiBurro fuso (50 g)Conferire un sapore più ricco e una consistenza più friabile
    Farina 00Farina integraleAumentare la quota di fibre e dare un gusto più rustico
    Mele dolciMele Granny SmithBilanciare la dolcezza con una nota acidula
    Succo d’aranciaSucco di limoneOttenere un sapore più agrumato e deciso

    Conservazione

    Conservare la torta in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro per dolci, a temperatura ambiente, per 2-3 giorni. In alternativa, riporla in frigorifero se si preferisce mantenerla più a lungo (fino a 4 giorni), soprattutto in periodi molto caldi.


    Abbinamenti consigliati

    • Tè caldo agli agrumi: esalta la nota fruttata della torta con un aroma agrumato.
    • Cappuccino: perfetto per una colazione golosa e cremosa, accompagnando la morbidezza del dolce.
    • Gelato alla vaniglia: da servire accanto a una fetta di torta tiepida per un contrasto caldo-freddo irresistibile.

    Valori nutrizionali e porzioni

    • Calorie per porzione: ~190 kcal
    • Proteine: 4 g
    • Grassi: 6 g
    • Carboidrati: 29 g
    • Con queste dosi si ottengono 6 porzioni.

    Curiosità

    La torta di mele è un classico intramontabile, presente in molte culture culinarie. L’aggiunta del succo d’arancia non è solo un omaggio alla creatività italiana, ma richiama anche le antiche tradizioni dolciarie del Mediterraneo, dove gli agrumi venivano spesso utilizzati per esaltare e conservare i dessert, conferendo un aroma inconfondibile.


    Domande frequenti

    È possibile usare solo albumi invece delle uova intere?

    Sì, ma la torta risulterà leggermente meno soffice. Eventualmente, aggiungere un pizzico di lievito in più per compensare.

    Come sostituire l’olio di semi se non è disponibile?

    Si può usare burro fuso in pari quantità, oppure olio extravergine di oliva dal gusto delicato.

    La torta di mele si può cuocere nel forno tradizionale?

    Certo, basterà cuocerla a 170°C per circa 35-40 minuti, facendo la prova stecchino per verificare la cottura.

    Si possono aggiungere altre spezie?

    Certamente, cannella, zenzero o noce moscata possono dare un tocco aromatico molto piacevole.

    Come evitare che le mele in superficie si secchino?

    Spolverizzarle con un velo di zucchero o spennellarle con poco succo d’arancia per mantenerle morbide durante la cottura.


    Errori da evitare

    • Non controllare la cottura: ogni friggitrice ad aria ha i suoi tempi; meglio monitorare con la prova stecchino prima di spegnere.
    • Mescolare troppo l’impasto: incorporare la farina delicatamente per non sviluppare troppo il glutine, altrimenti la torta potrebbe risultare compatta.
    • Tagliare le mele in pezzi troppo grandi: questo rallenta la cottura interna del dolce e può lasciare zone umide.
    • Dimenticare di preriscaldare la friggitrice: il calore iniziale aiuta la lievitazione e la formazione della crosticina dorata.
    • Aggiungere troppa farina in fase di infarinatura dello stampo: basta un velo per evitare che la torta si attacchi, altrimenti si rischia un fondo troppo secco o farinoso.

    Il tocco in più

    Per una presentazione scenografica, decorare la torta con scorzette d’arancia caramellate proprio al centro, regalandole un profumo ancora più intenso e un aspetto da pasticceria. L’effetto finale stupisce e conquista fin dal primo sguardo.

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating