Torta da colazione con ricotta e pere, diversa dalla solita versione con crema (Senza burro!)

Pubblicato il

Torta con ricotta e pere

Senza burro, Torte

Se pensi alla classica torta ricotta e pere con due basi biscotto e la crema di ricotta al centro… dimenticala! Questa รจ tutta un’altra storia. Qui la ricotta non รจ un ripieno, ma viene aggiunta direttamente nellโ€™impasto, rendendoloย soffice, umido e incredibilmente morbido. รˆ la torta perfetta per la colazione o per una merenda golosa, da gustare con una tazza di tรจ o di caffรจ.

Le pere, dolci e succose, si fondono nellโ€™impasto creando un equilibrio di sapori irresistibile, mentre le fettine disposte a raggiera in superficie aggiungono quel tocco elegante che conquista al primo sguardo. รˆ una di quelle torte che sa di casa, di semplicitร  e di calore โ€“ proprio quello che serve per iniziare la giornata nel modo giusto.

Torta da colazione con ricotta e pere

Una torta soffice di ricotta e pere dal gusto delicato e avvolgente, perfetta per ogni momento speciale.
Preparazione20 minuti
Cottura40 minuti
Tempo Torale1 ora
Portata: Crostate e torte da colazione
Cucina: Italiana
torta con ricotta e pere
Porzioni: 8 Persone
Calorie: 300kcal
Author: Simone Mastrantonio

Ingredienti

Cosa occorre per preparare Torta soffice di ricotta e pere

  • 2 uova
  • 3 pere
  • 150 g zucchero
  • 300 g farina 00
  • 250 g ricotta
  • 100 g olio di semi
  • 8 g lievito per dolci
  • Zucchero a velo quanto basta

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

Come fare Torta soffice di ricotta e pere

    Preparare le pere

    • Sbucciare le pere e rimuovere i semi.
    • Tagliare due pere a pezzetti di dimensioni simili, in modo che cuociano in modo uniforme.
    • Affettare lโ€™altra pera in fettine sottili e tenerle da parte per la decorazione finale.

    Mescolare gli ingredienti umidi

    • In una ciotola capiente, unire ricotta, uova e zucchero.
    • Amalgamare con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.

    Unire gli ingredienti secchi

    • Aggiungere lโ€™olio di semi al composto di ricotta e mescolare bene.
    • Setacciare farina e lievito, quindi incorporarli al composto poco alla volta, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.

    Aggiungere le pere e infornare

    • Unire le pere tagliate a pezzetti, incorporandole delicatamente.
    • Versare lโ€™impasto in una tortiera (20 cm di diametro) foderata con carta forno e livellarlo.
    • Disporre a raggiera le fettine di pera sulla superficie.
    • Cuocere in forno statico preriscaldato a 180ยฐC per circa 40 minuti, verificando la cottura con la prova stecchino.
    • Una volta cotta, sfornare la torta e lasciarla raffreddare completamente prima di estrarla dallo stampo.
    • Spolverare con zucchero a velo a piacere e decorare con una fettina di pera al centro.
    Invia con WhatsApp

    Consigli e idee per personalizzare la ricetta

    1. Aggiungere gocce di cioccolatoย nellโ€™impasto per dare un tocco di golositร  in piรน.
    2. Utilizzare mieleย al posto dello zucchero per un gusto piรน rustico e naturale.
    3. Profumare con scorza di limone grattugiata: dona freschezza alla torta.
    4. Sostituire una parte di farina con farina integraleย per un sapore piรน ricco.
    5. Arricchire con frutta secca tritataย (come mandorle o nocciole) per una nota croccante.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivo
    ZuccheroMieleSapore piรน rustico e naturale
    PereMelePer un gusto leggermente piรน acidulo
    Farina 00Farina integraleAggiunge fibre e sapore intenso
    RicottaYogurt grecoVersione piรน leggera e leggermente acidula
    Olio di semiBurro fusoPer una consistenza piรน ricca e saporita

    Conservazione

    Per mantenere intatta la morbidezza, conservare la torta sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico. In frigorifero, si conserva bene fino a 3 giorni. Se desideri gustarla tiepida, puoi scaldarla leggermente al microonde o in forno per qualche minuto.


    Abbinamenti consigliati

    • Una tazza di tรจ nero fumante per esaltare la dolcezza delle pere.
    • Un bicchiere di vino bianco frizzante per un aperitivo dolce-salato.
    • Una cucchiaiata di crema inglese o panna montata come accompagnamento goloso.

    Valori nutrizionali e porzioni

    Per 1 porzione (circa 1/8 della torta):

    • Calorie:ย ~300 kcal
    • Proteine:ย ~6 g
    • Grassi:ย ~10 g
    • Carboidrati:ย ~45 g

    La ricetta consente di ottenere 8 porzioni abbondanti.


    Curiositร 

    La tradizione di unire pere e formaggio รจ molto antica: giร  nei ricettari medievali si raccontava di come la dolcezza del frutto si abbini perfettamente ai prodotti caseari, creando un contrasto di sapori inconfondibile. La ricotta, con la sua cremosa delicatezza, รจ protagonista di numerosi dolci della pasticceria italiana, rendendoli morbidi e invitanti a ogni morso.


    Domande frequenti

    Posso usare le pere piรน mature per la ricetta?

    Sรฌ, le pere mature sono perfette perchรฉ risultano piรน dolci e morbide, donando un sapore intenso e avvolgente.

    รˆ possibile omettere il lievito?

    Meglio di no, perchรฉ il lievito garantisce una torta soffice. Senza lievito, lโ€™impasto risulterebbe troppo compatto.

    Con quale altra frutta posso sostituire le pere?

    Le mele sono unโ€™ottima alternativa, soprattutto se preferisci un gusto piรน asprigno.

    Come capire se la torta รจ cotta al punto giusto?

    La prova stecchino รจ sempre la soluzione migliore: se esce asciutto e pulito, la torta รจ pronta.

    Posso preparare lโ€™impasto in anticipo?

    รˆ preferibile cuocere subito lโ€™impasto, poichรฉ il lievito agisce al meglio appena amalgamato. In caso di necessitร , conservalo in frigo per unโ€™ora al massimo.


    Errori da evitare

    • Non mescolare a lungo lโ€™impastoย dopo aver aggiunto farina e lievito: rischi di rendere la torta meno soffice.
    • Non tagliare le pere in pezzi irregolari: cuocerebbero in maniera disomogenea.
    • Non aprire il forno troppo presto: la torta potrebbe afflosciarsi al centro.
    • Non dimenticare di foderare la teglia: facilita la rimozione del dolce senza danneggiarlo.
    • Non versare lโ€™olio tutto in una volta: aggiungilo gradualmente e mescola con cura per un impasto uniforme.

    Il tocco in piรน

    Per rendere questa torta ancora piรน speciale, prova a spolverare un pizzico di cannella sulle pere prima di infornare: il suo aroma avvolgente donerร  una sfumatura calda e invitante a ogni fetta.

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating