Il risotto al forno con zucca e cuore di sedano bianco è una coccola irresistibile, perfetta per le giornate più fresche. Unisce la dolcezza della zucca alla freschezza del sedano, creando un piatto equilibrato e saporito, con una crosticina dorata che rende ogni boccone speciale. Ideale per una cena intima o un pranzo in famiglia, questo risotto al forno è semplice da preparare e regala un risultato sorprendente.
Grazie alla sua versatilità, questa ricetta si presta a numerose personalizzazioni. Prepararla è un’esperienza che combina tradizione e creatività, perfetta per chi cerca sapori autentici con un tocco di originalità. Seguendo questa guida, otterrai un risotto cremoso all’interno e croccante all’esterno, che conquisterà tutti al primo assaggio.
Risotto al forno con zucca e cuore di sedano bianco
Ingredienti
Cosa occorre per preparare il risotto al forno con zucca e cuore di sedano bianco
- 160 g riso Vialone Nano
- 160 g sedano bianco parte centrale e coste più tenere
- 120 g zucca tagliata in tre parti
- 40 g parmigiano grattugiato
- 120 g formaggio brie a dadini
- 20 g panna liquida
- 1/2 cucchiaino noce moscata
- 2 mestolini brodo vegetale
- Pangrattato quanto basta
- Burro quanto basta
- Sale quanto basta
- Stelline di zucca per decorare facoltative
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Come fare il risotto al forno con zucca e cuore di sedano bianco
Preparare il brodo vegetale
- Preparare un brodo vegetale utilizzando sedano, carote e cipolla. Tenere il brodo caldo da parte.
Cuocere le verdure
- Cuocere il sedano bianco tagliato a strisce sottili e la zucca tagliata in tre parti in una padella antiaderente con un pizzico di sale. Trasferire la zucca e due o tre cucchiai di sedano in un contenitore dal bordo alto. Frullare con un mestolino di brodo vegetale utilizzando un minipimer fino a ottenere una crema liscia. Tenere da parte il sedano rimanente.
Cuocere il riso
- Cuocere il riso in acqua bollente salata fino a quando sarà al dente. Scolarlo e raffreddarlo rapidamente sotto acqua fredda corrente.
Mescolare gli ingredienti
- In una zuppiera, unire la crema di zucca e sedano, il riso raffreddato, il sedano a strisce, il parmigiano grattugiato e il brie a dadini. Aggiustare di sale e aggiungere la panna liquida mescolata con la noce moscata. Mescolare bene tutti gli ingredienti.
Assemblare e cuocere
- Imburrare una pirofila e cospargerla con pangrattato. Versare il contenuto della zuppiera nella pirofila e livellare. Aggiungere due mestolini di brodo vegetale e scuotere delicatamente la pirofila per distribuire il liquido. Completare con due manciate di pangrattato e decorare con stelline di zucca, se desiderato. Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per circa 25 minuti, fino a ottenere una leggera gratinatura.
Far riposare e servire
- Lasciare riposare il risotto al forno per 15-20 minuti prima di servire. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un risultato compatto e saporito.
Consigli e idee per personalizzare la ricetta
- Aggiungere funghi porcini: per un sapore ancora più autunnale, includere funghi porcini trifolati tra gli strati.
- Senza latticini: sostituire il brie e il parmigiano con formaggi vegetali per una versione adatta agli intolleranti al lattosio.
- Tocco croccante: aggiungere una spolverata di semi di zucca o noci tritate sulla superficie prima di infornare.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente originale | Sostituzione | Motivazione |
---|---|---|
Riso Vialone Nano | Riso Carnaroli | Per una consistenza diversa ma ugualmente cremosa. |
Brie | Fontina o mozzarella | Per un sapore più dolce o filante. |
Zucca | Patate dolci | Per una variante altrettanto cremosa. |
Panna liquida | Latte di cocco | Per un tocco esotico e cremoso. |
Conservazione
- Conservare eventuali avanzi in frigorifero, in un contenitore ermetico, per un massimo di 2 giorni.
- Riscaldare in forno a 180 °C per circa 10 minuti prima di servire.
Abbinamenti consigliati
- Vino bianco aromatico: un Sauvignon Blanc o un Gewürztraminer esalteranno i sapori delicati del piatto.
- Contorno fresco: accompagnare con un’insalata di radicchio e noci per bilanciare la cremosità del risotto.
- Pane croccante: servire con qualche fetta di pane tostato per raccogliere ogni boccone di bontà.
Valori nutrizionali e porzioni
Per ogni porzione (circa metà ricetta):
- Calorie: 400 kcal
- Proteine: 12 g
- Grassi: 18 g
- Carboidrati: 45 g
- Fibre: 4 g
Curiosità
Il risotto al forno è una variante rustica e pratica del classico risotto, amata soprattutto nel Nord Italia. L’aggiunta del sedano bianco, poco comune nelle ricette tradizionali, dona una freschezza unica che bilancia perfettamente la dolcezza della zucca. Questa ricetta è ideale per sfruttare ingredienti di stagione e valorizzare i sapori autentici della cucina autunnale.
Domande frequenti
Sì, la zucca surgelata può essere utilizzata, ma assicurati di scongelarla e asciugarla bene prima di cuocerla.
Il riso Vialone Nano è ideale, ma Carnaroli o Arborio vanno altrettanto bene.
Sì, puoi assemblare il risotto in pirofila e conservarlo in frigorifero fino a 12 ore prima della cottura.
Sì, ma il piatto perderà un po’ della sua cremosità. Puoi sostituire con panna vegetale per un’alternativa cremosa.
Il tocco in più
Per un risultato sorprendente, decora la superficie del risotto, prima di infornare, con una spolverata di pangrattato aromatizzato alle erbe (prezzemolo, timo e rosmarino). Questo piccolo accorgimento donerà un aroma unico e una croccantezza irresistibile.