Ciambella al cioccolato con le uova di Pasqua avanzate, per una colazione golosa e senza sprechi

Pubblicato il

ciambella al cioccolato

Ricette delle Feste, Torte

Le feste passano, ma le scorte di cioccolato restano. Dopo Pasqua, รจ quasi una tradizione ritrovarsi con montagne di uova di cioccolato che sembrano non finire mai. E ammettiamolo: a un certo punto, quel cioccolato non ha piรน lo stesso fascino della sorpresa che conteneva. รˆ proprio in questi momenti che nasce lโ€™idea perfetta per trasformare quegli avanzi in qualcosa di nuovo e irresistibile.

La ciambella al cioccolato con le uova di Pasqua avanzate non รจ solo una ricetta furba, รจ un modo per dare nuova vita a quel cioccolato, evitando sprechi e portando in tavola un dolce profumato, soffice e perfetto per la colazione o la merenda. Il bello? Non serve essere pasticceri provetti: bastano pochi ingredienti, quelli che si trovano sempre in dispensa, e qualche consiglio che fa davvero la differenza. Perchรฉ sรฌ, usare il cioccolato avanzato puรฒ diventare un piccolo trucco di magia in cucina, soprattutto se sai come farlo nel modo giusto. E questa ricetta te lo dimostrerร  fino all’ultima briciola.

Ciambella al cioccolato delle uova di Pasqua

Ricetta facile e golosa per riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua con una soffice ciambella perfetta per colazione e merenda.
Preparazione10 minuti
Cottura40 minuti
Tempo Torale50 minuti
Portata: Crostate e torte da colazione
Cucina: Italiana
Ciambella super profumata al cioccolato, riciclare uova cioccolato, riciclare uova pasqua
Porzioni: 8 Persone
Calorie: 370kcal
Author: Tamara Mazzarella

Ingredienti

Cosa occorre per preparare la ciambella al cioccolato

  • 370 g farina 00
  • 180 g zucchero
  • 100 g olio di semi di girasole
  • 150 g latte
  • 4 uova medie
  • un pizzico di sale
  • una bustina di vanillina
  • 16 g lievito per dolci
  • 200 g cioccolato delle uova di Pasqua
  • farina quanto basta per infarinare il cioccolato
  • zucchero a velo quanto basta per decorare

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

Come fare la ciambella al cioccolato

    Preparare lo stampo e preriscaldare il forno

    • Preriscaldare il forno a 180 gradi. Imburrare e infarinare leggermente uno stampo da 24 centimetri di diametro.

    Mescolare gli ingredienti secchi

    • In una ciotola capiente, mescolare farina, zucchero, sale, vanillina e lievito fino a ottenere un mix uniforme.

    Unire gli ingredienti liquidi

    • In un’altra ciotola, sbattere le uova con l’olio di semi di girasole e il latte fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

    Comporre lโ€™impasto

    • Versare gradualmente il composto liquido nella ciotola degli ingredienti secchi e mescolare bene fino a ottenere un impasto senza grumi.

    Preparare il cioccolato

    • Tagliare il cioccolato delle uova di Pasqua a pezzetti e infarinarli leggermente. Questo passaggio รจ fondamentale per evitare che il cioccolato finisca tutto sul fondo durante la cottura.

    Aggiungere il cioccolato allโ€™impasto

    • Unire i pezzetti di cioccolato infarinati allโ€™impasto e mescolare delicatamente per distribuirli in modo uniforme.

    Versare nello stampo e cuocere

    • Versare lโ€™impasto nello stampo preparato e livellare la superficie con una spatola. Cuocere in forno preriscaldato per circa 40-45 minuti. Controllare la cottura con la prova stecchino: deve uscire asciutto.

    Raffreddare e decorare

    • Lasciare raffreddare la ciambella nello stampo per qualche minuto, poi trasferirla su una griglia. Quando รจ completamente fredda, spolverare con zucchero a velo quanto basta.
    Invia con WhatsApp

    Consigli e idee per personalizzare la ricetta

    • Sostituire parte del latte con yogurt bianco per una ciambella ancora piรน morbida
    • Aggiungere una manciata di nocciole tritate per un tocco croccante che si sposa perfettamente con il cioccolato
    • Usare una miscela di cioccolato fondente e al latte per un gusto piรน equilibrato e meno dolce
    • Profumare lโ€™impasto con la scorza grattugiata di unโ€™arancia per una nota agrumata fresca e originale
    • Aggiungere un cucchiaino di caffรจ solubile allโ€™impasto per esaltare il sapore del cioccolato

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivo
    LatteYogurt biancoPer una consistenza piรน soffice e cremosa
    Olio di semiBurro fusoPer un sapore piรน ricco e tradizionale
    VanillinaEstratto di vanigliaPer un aroma piรน naturale e intenso
    Farina 00Farina integralePer una versione piรน rustica e ricca di fibre
    ZuccheroZucchero di cannaPer un gusto piรน caramellato e meno raffinato

    Conservazione

    Conservare la ciambella sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico per 3-4 giorni a temperatura ambiente. Per mantenerla piรน a lungo, congelare a fette e scongelare all’occorrenza.


    Abbinamenti consigliati

    • Una tazza di latte caldo o cappuccino per una colazione completa
    • Un tรจ nero aromatizzato alla vaniglia per una merenda raffinata
    • Un bicchiere di liquore al cioccolato per un dessert goloso dopo cena

    Valori nutrizionali e porzioni

    Per ogni porzione (1/8 della ciambella):
    Calorie: 370 kcal
    Proteine: 7 g
    Grassi: 15 g
    Carboidrati: 50 g

    La ricetta รจ pensata per 8 porzioni.


    Curiositร 

    Sai perchรฉ infarinare i pezzetti di cioccolato รจ cosรฌ efficace? Questo trucco viene usato anche per frutta secca e canditi: la farina crea una barriera che contrasta la gravitร  in cottura, mantenendo ben distribuiti i pezzetti nellโ€™impasto.


    Domande frequenti

    Posso usare solo cioccolato fondente per questa ricetta?

    Certo, il cioccolato fondente renderร  la ciambella meno dolce e dal gusto piรน intenso.

    Come posso evitare che la ciambella si secchi troppo?

    Non prolungare troppo la cottura e conservala sempre ben coperta.

    Posso aggiungere gocce di cioccolato invece del cioccolato avanzato?

    Sรฌ, le gocce di cioccolato sono un’ottima alternativa se non hai uova di Pasqua da riciclare.

    รˆ possibile fare questa ciambella senza latticini?

    Sostituisci il latte con una bevanda vegetale e otterrai un dolce perfetto anche per chi รจ intollerante.

    Si puรฒ usare uno stampo diverso da quello a ciambella?

    Sรฌ, va bene anche uno stampo da plumcake o una tortiera, ma controlla la cottura perchรฉ potrebbe variare leggermente.


    Errori da evitare

    • Non infarinare il cioccolato: rischieresti di ritrovartelo tutto sul fondo della ciambella
    • Mescolare troppo lโ€™impasto dopo aver aggiunto il cioccolato: rischia di compromettere la sofficitร 
    • Aprire il forno troppo presto: la ciambella potrebbe sgonfiarsi
    • Non controllare la cottura con lo stecchino: ogni forno รจ diverso, meglio sempre verificare
    • Lasciare raffreddare troppo nello stampo: potrebbe creare umiditร  e rendere la base molle

    Il tocco in piรน

    Per una versione ancora piรน golosa, prova a sciogliere qualche quadratino di cioccolato avanzato e versarlo a filo sulla ciambella prima di servire. Un piccolo gesto che trasforma una semplice colazione in un momento di pura felicitร .

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating