Con 3 melanzane salvi il pranzo e metti d’accordo tutti

Pubblicato il

polpettone-di-melanzane

Secondi piatti

Siamo sempre stati dei grandi fan del polpettone fin da bambini, ma oggi vogliamo dare la ricetta del polpettone di melanzane, che รจ davvero semplice, gustoso e super filante. Del resto, questo piatto รจ immancabile alla domenica o comunque durante i pranzi in famiglia. Di base รจ una ricetta vegetariana, anche se noi abbiamo scelto di aggiungere del prosciutto cotto. Come sempre, vi lasciamo alla ricetta di seguito e vi proponiamo poi dei modi alternativi per prepararlo.

Polpettone di melanzane

Un polpettone di melanzane che stupisce gli ospiti: buono, gustoso e con formaggio super filante
Portata: secondi
Cucina: Italiana
polpettone di melanzane
Porzioni: 3

Ingredienti

Cosa ci occorre per il polpettone di melanzane

  • 3 melanzane
  • 3 fette di toast
  • 100 g parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 120 g pangrattato
  • 100 g prosciutto cotto
  • 150 g mozzarella in panetto
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Prezzemolo o basilico q.b.

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

Come preparare il polpettone di melanzane

  • Lavare le melanzane e tagliarle a cubetti.
  • Cuocere in padella con un filo dโ€™olio extravergine di oliva e un pizzico di sale, fino a quando risultano morbide.
  • Lasciar raffreddare leggermente.
  • Mettere da parte qualche cucchiaiata di melanzane cotte per ottenere i tocchetti interi.
  • Frullare il resto delle melanzane fino a ottenere una crema densa.
  • In una ciotola, unire la purea di melanzane con il pane da toast spezzettato, lโ€™uovo, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, sale, pepe e prezzemolo tritato (o basilico).
  • Aggiungere i tocchetti di melanzane tenuti da parte e mescolare per distribuire bene.
  • Amalgamare fino a ottenere un composto lavorabile ma umido.
  • Stendere metร  dellโ€™impasto su un foglio di carta forno, formando un rettangolo.
  • Farcire con le fette di prosciutto cotto e la mozzarella tagliata a bastoncini.
  • Coprire con lโ€™altra metร  dellโ€™impasto, sigillando bene i bordi e dando forma al polpettone.
  • Spolverare con un poโ€™ di pangrattato e condire con un filo dโ€™olio in superficie.
  • Preriscaldare il forno a 190ยฐC.
  • Cuocere per circa 35-40 minuti, fino a doratura.
  • Lasciar intiepidire prima di tagliare a fette e servire.
Invia con WhatsApp

Polpettone di melanzane, la cena perfetta

polpettone-melanzane
polpettone-melanzane

La prima cosa da sapere sul polpettone รจ che possiamo realizzarlo in tantissimi modi, usando non solo la carne ma anche le verdure, come nel caso del polpettone di melanzane. Esiste poi il polpettone di verdure alla ligure o ancora il classico polpettone di tacchino o pollo: basta dirlo nel modo giusto per ottenere un secondo che stimola le papille gustative e ci riporta indietro nel tempo, quando eravamo bambini.

Per questo polpettone di melanzane abbiamo scelto di condividerlo con prosciutto cotto e mozzarella in panetto, che, diversamente da quella fresca in busta, caccia meno liquido, quindi viene certamente piรน filante e meno acquoso. Un secondo che possiamo accompagnare con verdure, insalata o magari patatine al forno o fritte.

Per quanto riguarda il condimento, possiamo naturalmente scegliere di non mettere dei salumi come il prosciutto cotto o la pancetta e preferire un salume vegano o scegliere un formaggio per preparare la variante vegana o vegetariana, all’occorrenza, in base ai commensali, ai nostri gusti personali e alle scelte etiche.

In alternativa, possiamo anche realizzare del polpettone ripieno di spinaci e caciocavallo o magari il classico polpettone di patate, che mette d’accordo tutti, anche i bambini. Realizzarlo, come abbiamo visto, รจ semplicissimo, dal momento in cui ci servono pochi ingredienti e la cosa piรน importante รจ realizzare un impasto compatto, che si possa lavorare bene e condire di conseguenza.

Importante poi azzeccare la cottura giusta al forno, cosรฌ da avere un polpettone in crosta ma morbido dentro e super filante. Siamo pronti per prepararlo?

Altre ricette che potrebbero piacerti

Lascia un commento

Recipe Rating