Plumcake alle fragole, con un impasto leggero e senza burro

Pubblicato il

plumcake alle fragole

Senza burro, Torte

Appena arrivano le fragole, quelle vere, dolci e succose, scatta subito la voglia di usarle in un dolce semplice ma speciale. Questo plumcake รจ uno di quei comfort food che ti fanno sentire bene al primo morso. รˆ morbido, profumato e senza burro: al suo posto cโ€™รจ lo yogurt, che lo rende soffice e leggero senza rinunciare al gusto.

รˆ il classico dolce da preparare in un pomeriggio tranquillo, quando fuori si sente giร  lโ€™aria tiepida della primavera e ti viene voglia di qualcosa di buono, fatto in casa. Niente complicazioni: solo ingredienti genuini, pochi passaggi e la gioia di affondare il coltello in una torta che profuma di fragole e bei momenti. Se stai cercando una ricetta facile, golosa e che mette subito di buon umore,ย questa fa proprio al caso tuo. E una volta provato, scommetto che lo rifarai piรน di una volta!

Plumcake alle fragole

Plumcake soffice con fragole fresche, leggero e profumato, ideale per una colazione diversa o una pausa golosa.
Preparazione30 minuti
Cottura45 minuti
Tempo Torale1 ora 15 minuti
Portata: Crostate e torte da colazione
Cucina: Italiana
plumcake alle fragole
Porzioni: 12 Persone
Calorie: 200kcal
Author: Loredana Garbini

Ingredienti

Cosa occorre per preparare il plumcake alle fragole

  • 180 g zucchero semolato
  • 200 g fragole
  • 2 uova
  • 125 g yogurt bianco dolce
  • 70 ml olio di semi di girasole
  • 1 bustina lievito per dolci
  • sale quanto basta
  • 250 g farina 00
  • zucchero a velo quanto basta

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

Come fare il plumcake alle fragole

    Preparare lโ€™impasto

    • Lavorare lo zucchero semolato con le uova in una ciotola, fino a ottenere un composto soffice e ben montato. Aggiungere a filo lo yogurt e lโ€™olio di semi di girasole, continuando a mescolare per incorporare gli ingredienti in modo uniforme.
    • Setacciare la farina e il lievito, poi aggiungerli poco per volta allโ€™impasto. Unire un pizzico di sale quanto basta e continuare a lavorare il tutto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
    • Lavare e asciugare le fragole, quindi tagliarle a metร  o a tocchetti a seconda delle preferenze. Versare lโ€™impasto in uno stampo da plumcake (circa 13ร—30 cm) foderato con carta da forno. Disporre le fragole in fila, facendole affondare leggermente.

    Cuocere il plum-cake alle fragole

    • Cuocere in forno statico preriscaldato a 180ยฐC per 40-45 minuti. Se necessario, abbassare la temperatura a 170ยฐC negli ultimi 10 minuti per garantire una cottura uniforme. Verificare la cottura inserendo uno stuzzicadenti: se esce asciutto, il plumcake รจ pronto. Sfornare e lasciare raffreddare prima di spolverizzare con zucchero a velo.
    Invia con WhatsApp

    Consigli e idee per personalizzare la ricetta

    1. Aggiungereย gocce di cioccolatoย nellโ€™impasto, per un tocco extra di golositร .
    2. Sostituire lo yogurt bianco conย yogurt alla fragolaย per intensificare il sapore del frutto.
    3. Aromatizzare lโ€™impasto conย scorza di limoneย grattugiata per una nota agrumata.
    4. Distribuire qualcheย mandorla a lamelleย sulla superficie prima di infornare, per un effetto croccante.
    5. Servire il plumcake con unaย crema chantillyย leggera o con panna semimontata per un dessert piรน raffinato.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivo
    70 ml olio di semi80 g burro fusoPer un sapore piรน ricco e tradizionale
    125 g yogurt bianco125 g yogurt grecoPer una consistenza piรน cremosa
    200 g fragole200 g mirtilliPer variare il gusto con un altro frutto
    250 g farina 00250 g farina integralePer un risultato piรน rustico e ricco di fibre
    Zucchero semolatoZucchero di cannaPer un sapore piรน caramellato e naturale

    Conservazione

    Conservare il plumcake in un contenitore ermetico o sotto una campana per dolci a temperatura ambiente, dove si manterrร  morbido per 2-3 giorni. Se si preferisce prolungarne la freschezza, รจ possibile riporlo in frigorifero ben coperto, avendo cura di lasciarlo a temperatura ambiente per qualche minuto prima di consumarlo.

    Abbinamenti consigliati

    • Unย frullatoย di frutta fresca a base di fragole e banana.
    • Unย tรจ verdeย o un infuso di erbe leggere, per una pausa rilassante.
    • Unaย crema allo yogurtย guarnita con frutti di bosco, per rimanere in tema fresco e fruttato.

    Valori nutrizionali e porzioni

    Calcolando circa 16 fette di plumcake, ogni porzione fornisce indicativamente:

    • Calorie:ย 200 kcal
    • Proteine:ย 5 g
    • Grassi:ย 8 g
    • Carboidrati:ย 27 g

    Curiositร 

    Lโ€™origine del plumcake รจ legata alla tradizione anglosassone, dove veniva preparato con uvetta e canditi. Nel tempo, la ricetta si รจ evoluta e diffusa in diverse varianti. Oggi รจ apprezzato in tutto il mondo, specialmente per la sua praticitร  e la versatilitร  con cui si adatta a ingredienti locali e di stagione, come le fragole in primavera.

    Domande frequenti

    Si puรฒ usare la farina integrale al posto della farina 00?

    Sรฌ, la farina integrale dona un gusto piรน rustico e aiuta a introdurre piรน fibre nella dieta. Potrebbe essere utile aggiungere un poโ€™ di liquido in piรน, come latte o yogurt, per bilanciare la maggiore capacitร  di assorbimento della farina integrale.

    Come evitare che le fragole finiscano sul fondo dellโ€™impasto?

    รˆ possibile passarle leggermente nella farina prima di incorporarle. In questo modo aderiscono meglio allโ€™impasto e non precipitano durante la cottura.

    Si puรฒ preparare lโ€™impasto in anticipo?

    Meglio di no. รˆ preferibile cuocere il plumcake subito dopo aver amalgamato gli ingredienti, perchรฉ il lievito inizia a lavorare immediatamente.

    รˆ possibile sostituire lo yogurt con il latte?

    Sรฌ, si puรฒ usare latte intero o parzialmente scremato, ma lo yogurt garantisce una consistenza piรน soffice e umida.

    Si puรฒ congelare il plumcake avanzato?

    Certamente. Basta affettarlo, avvolgere le singole fette in pellicola per alimenti e riporle in un sacchetto freezer. Prima del consumo, scongelarle a temperatura ambiente o in microonde.

    Errori da evitare

    • Non montare a sufficienza uova e zucchero: se lโ€™impasto non risulta gonfio e spumoso, il plumcake perderร  sofficitร .
    • Inserire gli ingredienti liquidi troppo velocemente: meglio aggiungerli a filo, per amalgamarli in modo uniforme.
    • Non setacciare la farina: si rischiano grumi nellโ€™impasto e una consistenza poco omogenea.
    • Aprire il forno troppo presto: si potrebbe compromettere la lievitazione interna del dolce.
    • Prolungare eccessivamente la cottura: il plumcake potrebbe seccarsi e perdere morbidezza.

    Il tocco in piรน

    Per chi desidera un sapore ancora piรน aromatico, si puรฒ aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia o un pizzico di cannella allโ€™impasto. Il plumcake risulterร  delicatamente profumato, trasformando ogni fetta in un piccolo momento di dolce sorpresa.

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating