Quando si parla di hummus, la mente corre subito alla versione classica, cremosa e vellutata, a base di ceci e tahina. Ma perchรฉ fermarsi alla tradizione quando si puรฒ giocare con gli ingredienti di stagione e trasformare un antipasto semplice in qualcosa di inaspettatamente delizioso? Tra le tante varianti che esistono, l’hummus con asparagi merita davvero un posto d’onore sulla tua tavola.
Gli asparagi, con il loro gusto delicato e leggermente erbaceo, riescono a dare una nuova vita al classico hummus, regalando freschezza e un tocco primaverile a ogni assaggio. ร quella ricetta che sorprende gli ospiti al primo sguardo e conquista al primo assaggio, perfetta da servire durante un aperitivo o come antipasto leggero. Facile da preparare, ricca di sapore e incredibilmente versatile, questo hummus รจ la dimostrazione che basta poco per portare in tavola qualcosa di creativo e sano. E una volta provato, sarร difficile tornare indietro!
Hummus di asparagi
Ingredienti
Cosa occorre per preparare lโhummus con asparagi
- 300 g ceci secchi
- 300 g asparagi
- 2 spicchi aglio
- 1 cucchiaio paprika
- 1 limone
- 2 cucchiai tahina
- 1 foglia alloro
- semi di sesamo quanto basta
- olio extravergine d’oliva quanto basta
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!
Come fare lโhummus con asparagi
Ammollare e cuocere i ceci
- Lasciare i ceci in ammollo in abbondante acqua per una notte. Scolare e cuocere in acqua pulita con una foglia di alloro fino a quando non saranno morbidi.
Saltare gli asparagi
- Pulire gli asparagi eliminando la parte finale piรน dura. In un tegame scaldare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungere gli asparagi a pezzetti e cuocere per qualche minuto fino a renderli teneri ma ancora verdi e brillanti.
Frullare lโhummus
- Scolare i ceci e trasferirli nel bicchiere del frullatore ad immersione. Aggiungere uno spicchio d’aglio, la paprika, il succo di limone e la tahina. Versare un filo d’olio e frullare fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se necessario, aggiungere un po’ d’acqua di cottura dei ceci per regolare la consistenza.
Assemblare e servire
- Trasferire lโhummus nel piatto da portata. Distribuire sopra gli asparagi saltati, spolverare con i semi di sesamo e completare con un filo d'olio extravergine a crudo. Servire a temperatura ambiente.
Consigli e idee per personalizzare la ricetta
- Usare ceci giร cotti per una versione piรน veloce, scegliendo quelli in vetro di buona qualitร .
- Aggiungere una manciata di foglie di menta fresca per un tocco aromatico e rinfrescante.
- Sostituire la paprika con peperoncino affumicato per un sapore piรน deciso.
- Servire lโhummus con pane pita tostato o crostini integrali per un contrasto croccante.
- Per una consistenza ancora piรน vellutata, spellare i ceci dopo la cottura: richiede pazienza, ma il risultato รจ sorprendente.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente originale | Sostituzione | Motivo |
---|---|---|
Ceci secchi | Ceci precotti | Ridurre i tempi di preparazione |
Asparagi | Zucchine grigliate | Variante estiva e delicata |
Tahina | Yogurt greco | Versione piรน leggera e cremosa |
Paprika | Peperoncino | Per un gusto piรน piccante |
Semi di sesamo | Semi di chia | Aggiunta di fibre e omega 3 |
Conservazione
Lโhummus con asparagi si conserva in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Prima di servirlo, lasciarlo a temperatura ambiente per una mezz’ora e mescolare bene. Evitare di congelarlo per non compromettere la consistenza cremosa.
Abbinamenti consigliati
- Pane arabo caldo o focaccia per accompagnare la crema.
- Un calice di vino bianco fresco, come un Vermentino o un Sauvignon.
- Unโinsalata di pomodorini e cetrioli per un antipasto completo e leggero.
Valori nutrizionali e porzioni
Valori indicativi per porzione (su 4 porzioni)
- Calorie: 280 kcal
- Proteine: 12 g
- Grassi: 14 g
- Carboidrati: 24 g
Curiositร
Lo sapevi che lโhummus, originario del Medio Oriente, รจ uno dei piatti piรน antichi della cucina mediterranea? La parola “hummus” in arabo significa semplicemente “ceci”. Le varianti moderne, come quella con asparagi, dimostrano quanto sia versatile e amato in tutto il mondo.
Domande frequenti
Sรฌ, basta sciacquarli bene per eliminare il liquido di conservazione.
Dร cremositร e sapore tipico, ma puoi sostituirla con yogurt o un filo di olio in piรน.
Aggiungere un po’ dโacqua di cottura dei ceci o semplice acqua fredda mentre si frulla.
Sรฌ, anzi il riposo in frigorifero aiuta a far amalgamare i sapori.
Sรฌ, ma assicurati di saltarli bene in padella per eliminare lโacqua in eccesso.
Errori da evitare
- Non salare i ceci in cottura: il sale va aggiunto solo dopo per evitare che induriscano.
- Cuocere troppo gli asparagi: devono restare morbidi ma non sfatti.
- Dimenticare il limone: รจ fondamentale per bilanciare i sapori e dare freschezza.
- Frullare senza aggiungere liquidi: rischi di ottenere una crema troppo compatta.
- Servire lโhummus freddo di frigo: meglio riportarlo a temperatura ambiente.
Il tocco in piรน
Per sorprendere davvero i tuoi ospiti, aggiungere qualche scaglia di parmigiano sugli asparagi prima di servire: un accostamento insolito ma perfetto tra la cremositร dellโhummus e il sapore deciso del formaggio. Un dettaglio che farร la differenza!