Gamberoni al brandy Bimby: un antipasto che lascerà tutti a bocca aperta la sera della Vigilia

Pubblicato il

Gamberoni al brandy Bimby

Ricette Bimby

Le festività sono l’occasione perfetta per portare in tavola piatti eleganti e dal sapore intenso. Tra le ricette più raffinate e semplici da realizzare troviamo i gamberoni al brandy, un secondo piatto di mare che stupirà i vostri ospiti per il suo profumo avvolgente e il gusto unico.

La particolarità di questa preparazione sta nella delicata sfumatura con il brandy che esalta la dolcezza naturale dei gamberoni. Con l’aiuto del Bimby, il procedimento diventa ancora più semplice e veloce, permettendovi di risparmiare tempo ma senza rinunciare alla qualità.

Se state cercando un piatto di mare per la vigilia di Natale o per una cena speciale, questa ricetta è la scelta perfetta. Ora scopriamo insieme come realizzarla passo dopo passo!

Gamberoni al brandy Bimby

Gamberoni al brandy con il Bimby: un antipasto veloce e raffinato per le grandi occasioni, perfetto per la vigilia di Natale!
Preparazione20 minuti
Cottura25 minuti
Tempo Torale45 minuti
Portata: secondi piatti
Cucina: Italiana
gamberoni al brandy bimby
Porzioni: 3 persone
Calorie: 300kcal

Ingredienti

Cosa occorre per preparare i gamberoni al brandy

  • 500 g gamberoni
  • 1 scalogno
  • 30 g olio extra vergine d’oliva
  • 1 manciata prezzemolo fresco
  • 50 g brandy
  • 40 g vino bianco
  • 1 pizzico peperoncino e/o pepe
  • 15 g pane grattugiato tostato
  • sale quanto basta

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Come fare i gamberoni al brandy

    Preparare gli ingredienti

    • Pulire i gamberoni e privarli delle teste. Se preferite velocizzare questa fase, potete chiedere al pescivendolo di pulirli per voi. Lavare e asciugare il prezzemolo fresco.

    Tritare lo scalogno e il prezzemolo

    • Versare nel boccale del Bimby lo scalogno tagliato a pezzi e il prezzemolo. Tritare per 5 secondi a velocità 7. Con l’aiuto di una spatola, riunire il trito sul fondo del boccale.

    Rosolare il soffritto

    • Aggiungere l’olio extra vergine di oliva e un pizzico di peperoncino (se gradito). Fare rosolare per 3 minuti a velocità 1, 100 gradi.

    Sfumare con il brandy

    • Trascorso il tempo, unire il brandy e farlo evaporare per 1 minuto a 100 gradi, velocità 1.

    Cuocere i gamberoni

    • Aggiungere i gamberoni puliti nel boccale, insaporire con un pizzico di sale e pepe. Impostare la cottura per 8 minuti a 100 gradi, modalità antiorario, velocità Soft.
    • Durante la cottura, sfumare con il vino bianco, versandolo lentamente.

    Completare il piatto

    • Una volta pronti, trasferire i gamberoni su un piatto da portata. Spolverizzare con il pane grattugiato tostato e guarnire con il prezzemolo fresco appena tritato o fiori eduli.
    Stampa Ricetta

    Consigli e idee per personalizzare la ricetta

    • Varianti speziate: aggiungere un pizzico di paprika dolce o curry per un sapore più deciso.
    • Salsa cremosa: arricchire il fondo di cottura con un cucchiaio di panna liquida per ottenere una salsa vellutata.
    • Aromi freschi: sostituire il prezzemolo con coriandolo o erba cipollina per un tocco diverso.
    • Gamberoni con guscio: lasciare i gamberoni con il guscio per una presentazione più scenografica e un sapore più intenso.
    • Cottura alla griglia: dopo la cottura, passarli per un minuto sotto il grill per renderli croccanti.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    IngredienteSostituzioneMotivazione
    BrandyCognac o vino liquorosoPer un aroma diverso ma intenso
    Vino biancoBrodo vegetalePer una versione senza alcool
    Pane grattugiatoGranella di mandorlePer un tocco croccante originale
    PeperoncinoPaprika o pepe neroPer un’alternativa meno piccante
    Olio extra vergineBurro fusoPer un sapore più delicato

    Conservazione

    I gamberoni al brandy sono migliori appena preparati, ma se avanzano, conservarli in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 1 giorno. Riscaldare delicatamente in padella con un filo d’olio prima di servire.

    Abbinamenti consigliati

    • Vini: abbinare con un vino bianco secco come un Vermentino o un Falanghina, che esaltano il sapore del pesce.
    • Contorni: servire i gamberoni con crostini di pane tostato, patate al forno o un’insalata fresca di stagione.
    • Primi piatti: per un menu completo, accompagnare con spaghetti alle vongole o risotto ai frutti di mare.

    Valori nutrizionali e porzioni

    Questa ricetta è perfetta per 3 persone, con un apporto di circa 300 kcal a porzione. I gamberoni sono una fonte eccellente di proteine e poveri di grassi, mentre il brandy e l’olio conferiscono il giusto equilibrio di gusto e sapore.

    Curiosità

    Sapevi che il brandy è uno dei liquori più usati in cucina per esaltare il sapore dei crostacei? La sua capacità di sfumare e amalgamare i sapori lo rende l’ingrediente segreto di molte ricette di mare.

    Domande frequenti

    Posso usare gamberi surgelati?

    Sì, è possibile. Basta scongelarli completamente e tamponarli con carta assorbente prima di cuocerli.

    Il brandy può essere sostituito?

    Certamente. Puoi usare cognac, marsala o anche brodo vegetale se preferisci evitare l’alcool.

    Come rendere i gamberoni più saporiti?

    Aggiungere una spolverata di scorza di limone grattugiata prima di servire.

    Posso prepararli in anticipo?

    Non è consigliato, poiché il pesce perde freschezza. Meglio prepararli al momento.

    Quale tipo di vino è il migliore per la cottura?

    Un vino bianco secco e aromatico, come un Pinot Grigio o un Vermentino.

    Il tocco in più

    Per una presentazione scenografica, servire i gamberoni con il guscio su un piatto decorato con fette di limone e ciuffetti di prezzemolo. Questo renderà il vostro antipasto ancora più invitante e adatto alle grandi occasioni.

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating