Focaccine al Latte Bimby: soffici delizie fatte in casa in poche mosse

Pubblicato il

focaccine al latte bimby

Ricette Bimby

Se stai cercando uno snack sfizioso o un antipasto da proporre ai tuoi ospiti, le focaccine al latte Bimby sono la soluzione perfetta. Soffici, leggere e versatili, queste focaccine conquisteranno il palato di grandi e piccini. Prepararle con il Bimby rende il processo ancora piรน semplice e veloce, garantendo un risultato professionale anche a chi รจ alle prime armi in cucina.

Ideali per accompagnare salumi, formaggi o per essere gustate da sole, le focaccine al latte sono perfette per un aperitivo, una festa o semplicemente per arricchire il cestino del pane durante i pasti. Inoltre, la loro morbidezza le rende adatte anche per essere farcite a piacimento, trasformandole in mini sandwich irresistibili.

In questa ricetta ti guideremo passo dopo passo nella realizzazione delle focaccine al latte utilizzando il Bimby, fornendoti consigli utili, idee per personalizzarle e suggerimenti su come conservarle al meglio. Scopri come preparare queste deliziose focaccine e sorprendi i tuoi ospiti con un prodotto da forno fatto in casa che nulla ha da invidiare a quello delle migliori panetterie.

Focaccine al latte Bimby

Siete pronti a sapere come si realizzano queste deliziose pizzette? Allora iniziamo, conoscendo i dettagli primari, utili per ottenere delle focaccine al latte lievitate squisite e soffici
Preparazione10 minuti
Cottura12 minuti
Lievitazione3 ore
Tempo Torale3 ore 22 minuti
Portata: antipasti
Cucina: Italiana
focaccine
Porzioni: 20 Pizzette
Calorie: 224kcal

Ingredienti

Cosa serve per fare le focaccine al latte

  • 480 g Farina Manitoba
  • 300 ml Latte intero
  • 3 g Lievito di birra disidratato
  • 12 g Sale fino
  • 1 Cucchiaino Zucchero semolato
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale grosso q.b.

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

I passaggi che bisogna effettuare per la realizzazione delle focaccine al latte Bimby

  • Come prima cosa, si deve inserire il latte nel boccale del Bimby, unendo il lievito di birra e lo zucchero semolato. Attivare dunque il robot da cucina per 30sec./vel.2 a 37ยฐ;
  • Mettere in aggiunta la farina e il sale, azionando il Bimby per 3min./vel.Spiga;
  • A questo punto dovrete spostare il composto in una terrina, coprendola poi con dellโ€™apposita pellicola per alimenti. Segue la fase di lievitazione, da effettuare nel forno tenendo soltanto la luce accesa, per 2-3 ore;
  • Ora porre lโ€™impasto lievitato su una spianatoia precedentemente infarinata, aiutandosi col mattarello per stendere una sfoglia con uno spessore di circa 1,5 centimetri. Proseguire con lโ€™utilizzo di un coppa pasta, per formare svariati dischetti di 7 cm di diametro;
  • Prendere una o un paio di teglie da ricoprire con la carta forno. Posizionare le focaccine sopra, distanziate fra di loro, visto che il loro volume aumenterร , facendole lievitare per unโ€™altra ora;
  • Una volta trascorsa questโ€™ora, fate delle fossettine sulle focaccine con le dita, per poi spennellarle con lโ€™olio extravergine di oliva. Mettere in aggiunta il sale grosso;
  • Iniziare la cottura in forno caldo delle focaccine al latte, a 200ยฐ per circa 12 minuti;
  • Ora potrete servire le vostre focaccine al latte ben calde oppure a temperatura ambiente, a vostra scelta.

Come servire le focaccine al latte

  • Queste deliziose pizzette si possono guarnire anche con le olive nere, con la cipolla, col rosmarino o con le zucchine, in base alla vostra fantasia e ai vostri gusti.
Stampa Ricetta

Consigli per un risultato perfetto

  • Controllare la lievitazione: i tempi di lievitazione possono variare in base alla temperatura ambiente. L’impasto deve raddoppiare di volume durante la prima lievitazione.
  • Utilizzare latte tiepido: il latte a 37ยฐC aiuta ad attivare il lievito in modo ottimale. Assicurarsi che non sia troppo caldo per non compromettere la lievitazione.
  • Farina Manitoba: questa farina รจ ricca di glutine e ideale per le lunghe lievitazioni, garantendo una maggiore elasticitร  all’impasto.
  • Varianti di condimento: oltre al sale grosso, รจ possibile aggiungere sulla superficie delle focaccine rosmarinooriganopomodorini o olive per arricchirne il sapore.
  • Cottura uniforme: per una cottura omogenea, cuocere le focaccine nel ripiano centrale del forno e, se necessario, ruotare la teglia a metร  cottura.

Idee per personalizzare la ricetta

  • Focaccine integrali: sostituire 150 g di farina Manitoba con farina integrale per una versione piรน rustica e ricca di fibre.
  • Focaccine al formaggio: aggiungere all’impasto 50 g di parmigiano grattugiato o pecorino per un sapore piรน deciso.
  • Focaccine ripiene: prima della seconda lievitazione, farcire le focaccine con cubetti di prosciutto cotto e formaggio chiudendole bene per evitare fuoriuscite in cottura.
  • Aromatizzare l’impasto: aggiungere all’impasto erbe aromatiche tritate come timo, origano o basilico per un gusto piรน aromatico.
  • Versione vegana: sostituire il latte intero con latte vegetale (soia, avena, mandorla) e utilizzare olio di oliva al posto del burro (se previsto).

Conservazione

  • A temperatura ambiente: le focaccine si conservano morbide per 1-2 giorni se riposte in un sacchetto di carta o avvolte in un canovaccio pulito.
  • In freezer: รจ possibile congelare le focaccine giร  cotte. Una volta raffreddate, inserirle in sacchetti per alimenti e conservarle in freezer per fino a 1 mese. Per consumarle, scongelare a temperatura ambiente e scaldare leggermente in forno.
  • Riscaldare prima di servire: per ridare fragranza alle focaccine, scaldarle per 5 minuti in forno a 160ยฐC prima di servirle.

Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

Ingrediente originaleSostituzioni e variantiMotivazione
Farina Manitoba (480 g)Farina 0, farina integrale, farina di farroPer variare la consistenza e il sapore dell’impasto
Latte intero (300 ml)Latte scremato, latte vegetale (soia, avena)Per ridurre i grassi o per esigenze dietetiche
Lievito di birra disidratato (3 g)Lievito di birra fresco (9 g), lievito madrePer preferenze personali o disponibilitร 
Zucchero semolato (1 cucchiaino)Miele, sciroppo d’agavePer un tocco di dolcezza naturale
Sale grossoFior di sale, sale aromatizzatoPer personalizzare il sapore della superficie
Olio extravergine di olivaOlio di semi, burro fusoPer variare il sapore o in caso di intolleranze

Domande frequenti

Posso preparare l’impasto senza il Bimby?

Certamente! Puoi impastare a mano o utilizzare una planetaria seguendo gli stessi passaggi. Assicurati di lavorare l’impasto energicamente per almeno 10 minuti fino a renderlo liscio ed elastico.

รˆ possibile utilizzare il lievito istantaneo per torte salate?

Il lievito istantaneo non รจ adatto per questa ricetta poichรฉ non permette una lievitazione adeguata. Si consiglia di utilizzare lievito di birra fresco o disidratato.

Come posso rendere le focaccine piรน croccanti?

Per una superficie piรน croccante, aumentare leggermente la temperatura del forno a 220ยฐC e prolungare la cottura di 2-3 minuti, controllando che non si scuriscano troppo.

Posso aggiungere ingredienti direttamente nell’impasto?

Sรฌ, puoi arricchire l’impasto con olive tagliate a rondellepomodori secchi tritati o cubetti di formaggio. Aggiungili dopo la prima lievitazione e impasta brevemente per distribuirli.

Le focaccine sono adatte per essere farcite?

Assolutamente! La loro morbidezza le rende ideali per essere tagliate a metร  e farcite con affettati, formaggi, verdure grigliate o creme spalmabili.


Abbinamenti consigliati

  • Aperitivo: servire le focaccine con un bicchiere di Prosecco o Spritz per un aperitivo all’italiana.
  • Antipasto: accompagnare con un tagliere di salumi e formaggi locali.
  • Pasto leggero: farcire con prosciutto crudo e rucola per un pranzo veloce ma gustoso.
  • Buffet: ideali per feste e compleanni, le focaccine possono essere proposte in versione mignon con diverse farciture.

Valori nutrizionali (per focaccina)

  • Calorie: circa 110 kcal
  • Proteine3 g
  • Grassi2 g
  • Carboidrati20 g
  • Zuccheri1 g
  • Fibre1 g

Nota: i valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base agli ingredienti utilizzati.

Preparare le focaccine al latte Bimby รจ un modo semplice e divertente per portare in tavola un prodotto da forno soffice e gustoso, perfetto per ogni occasione. Con pochi ingredienti e seguendo i passaggi indicati, potrai realizzare focaccine che conquisteranno tutti al primo morso. Non esitare a personalizzare la ricetta secondo i tuoi gusti, aggiungendo aromi o ingredienti nell’impasto. Che tu le serva calde appena sfornate o a temperatura ambiente, queste focaccine saranno un successo assicurato.

Buon appetito e alla prossima ricetta!

Altre ricette che potrebbero piacerti

Lascia un commento

Recipe Rating