Preparare i donuts al cioccolato in casa รจ piรน facile di quanto pensi! Queste soffici ciambelline dal cuore morbido e dalla copertura golosa di cioccolato sono il dolce perfetto per una merenda speciale o una colazione sfiziosa. I bambini le adorano, e con questa ricetta semplice e veloce, puoi farle insieme a loro, trasformando la cucina in un momento di divertimento e dolcezza.
Lโimpasto รจ morbido e leggero, grazie alla combinazione di farina Manitoba e farina 00, mentre la glassa al cioccolato dona quel tocco irresistibile che rende ogni morso una vera coccola. Puoi scegliere se friggerli per un risultato piรน tradizionale o cuocerli in forno per una versione piรน leggera โ in ogni caso saranno un successo assicurato!
Donuts al cioccolato
Ingredienti
Cosa occorre per preparare i donuts al cioccolato
- 250 g farina Manitoba
- 250 g farina 00
- 250 ml latte
- 2 uova
- 70 g zucchero
- 80 g burro ammorbidito
- 15 g lievito di birra fresco
- 1/2 cucchiaino sale
- 1 cucchiaino essenza di vaniglia
- 200 g cioccolato per la glassa
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!
Come fare i donuts al cioccolato
Preparare lโimpasto
- Sciogliere il lievito di birra nel latte leggermente tiepido.
- In una ciotola unire le due farine, lo zucchero, le uova e lโessenza di vaniglia.
- Versare il latte con il lievito e iniziare a impastare, fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere il burro ammorbidito e il sale. Lavorare lโimpasto con cura per incorporare bene il burro.
- Formare una palla, coprirla con un canovaccio e lasciarla lievitare in un luogo tiepido fino al raddoppio del volume (circa 3 ore).
Formare i donuts
- Riprendere lโimpasto, stenderlo a uno spessore di circa 1-1,5 cm.
- Ricavare delle ciambelline e forare il centro (usare un coppapasta o un bicchiere per la forma, e un tappo per il foro).
- Disporre i donuts su un vassoio e lasciarli riposare per unโaltra ora coperti.
Cuocere o friggere
- In forno: preriscaldare a 180 ยฐC (statico) e cuocere per circa 8 minuti, finchรฉ i donuts saranno leggermente dorati.
- Fritti: scaldare abbondante olio di semi e friggere i donuts pochi alla volta, girandoli a metร cottura, finchรฉ risultano dorati su entrambi i lati.
Glassare
- Sciogliere il cioccolato a bagnomaria o al microonde.
- Immergere la parte superiore dei donuts nel cioccolato fuso o spalmarlo aiutandosi con un cucchiaino.
- Lasciar raffreddare su una gratella finchรฉ la glassa non si sarร solidificata.
Consigli e idee per personalizzare la ricetta
- Aggiungere granella di nocciole o pistacchi sulla glassa per un tocco croccante.
- Sostituire parte del latte con panna liquida per un impasto ancora piรน morbido.
- Unire allโimpasto una cucchiaiata di cacao amaro per intensificare il sapore di cioccolato.
- Provare a decorare i donuts con zuccherini colorati per un effetto festoso.
- Alternare la copertura di cioccolato fondente con cioccolato bianco per un gioco di sapori e colori.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente originale | Sostituzione | Motivo |
---|---|---|
Farina Manitoba | Farina integrale | Aggiunge fibre e un gusto piรน rustico |
Latte | Latte vegetale (soia, riso, mandorla) | Adatta la ricetta a intolleranze o preferenze veg |
Burro | Margarina vegetale | Riduce i grassi animali, opzione per chi segue dieta veg |
Cioccolato fondente | Cioccolato al latte | Sapore piรน delicato e dolce |
Zucchero semolato | Zucchero di canna | Conferisce un retrogusto piรน aromatico e leggermente caramellato |
Conservazione
I donuts al cioccolato si mantengono soffici per 1-2 giorni, se conservati in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Per mantenerli ancora piรน morbidi, รจ possibile aggiungere un foglio di carta assorbente allโinterno del contenitore per assorbire lโumiditร in eccesso.
Abbinamenti consigliati
- Un cappuccino cremoso per un risveglio allโinsegna della dolcezza.
- Una tazza di tรจ nero per contrastare piacevolmente la ricchezza del cioccolato.
- Un frullato di frutta fresca per una merenda golosa e vitaminica.
Valori nutrizionali e porzioni
- Porzioni: 12 donuts
- Calorie: ~330 kcal a porzione
- Proteine: ~7 g
- Grassi: ~10 g
- Carboidrati: ~55 g
I valori sono indicativi e possono variare in base alla cottura (fritti vs. al forno) e al tipo di cioccolato utilizzato.
Curiositร
I donuts, nella tradizione americana, sono spesso serviti a colazione insieme a un caffรจ lungo. Lโorigine di queste ciambelline lievitate รจ tuttora dibattuta: cโรจ chi attribuisce lโinvenzione alle comunitร olandesi, altri ancora ai marinai del New England. Qualunque sia la veritร , oggi sono simbolo di festa e condivisione a tutte le latitudini.
Domande frequenti
Sรฌ, basta sostituire 15 g di lievito fresco con circa 5 g di lievito secco e scioglierlo comunque nel latte tiepido.
Assicurarsi che lโolio sia ben caldo (circa 170-180 ยฐC). Una temperatura troppo bassa favorisce lโassorbimento di olio.
ร preferibile congelare i donuts giร cotti e raffreddati, senza la glassa. Allโoccorrenza si fanno scongelare a temperatura ambiente e poi si glassano.
Aggiungere un cucchiaino di burro o di olio di cocco al cioccolato fuso, mescolando bene.
Sรฌ, si puรฒ far lievitare lโimpasto in frigo tutta la notte. Al mattino basterร lasciarlo a temperatura ambiente per circa unโora prima di formare i donuts.
Errori da evitare
- Non rispettare i tempi di lievitazione: lโimpasto ha bisogno di tempo per diventare soffice.
- Impasto troppo duro: aggiungere latte se risulta troppo compatto.
- Olio non caldo a sufficienzaย in caso di frittura: i donuts assorbiranno troppo olio e risulteranno pesanti.
- Non lavorare bene il burro: se non รจ ben incorporato, la consistenza finale sarร meno soffice.
- Tagliare i donuts senza rimuovere bene lโaria: schiacciare delicatamente lโimpasto prima di formare le ciambelline per uniformare la texture.
Il tocco in piรน
Spolverare i donuts con scaglie di cocco o aggiungere un pizzico di peperoncino in polvere al cioccolato fuso: un piccolo gesto che regala una nota esotica e sorprendente, perfetta per stupire al primo assaggio.