Irresistibile crema spalmabile al cioccolato pronta in 5 minutI, con soli 3 ingredienti

Pubblicato il

Crema spalmabile al cioccolato

Senza lattosio, Senza zucchero

Profumo intenso di cacao e una consistenza vellutata che si scioglie sul pane caldo: questa crema spalmabile nasce per trasformare la colazione in un momento speciale. Bastano pochi minuti e tre semplici ingredienti per ottenere un risultato sorprendentemente ricco, perfetto per chi ama i sapori decisi e non vuole rinunciare a un tocco di dolcezza naturale.

La sua forza sta nella semplicitร : niente cottura, zero additivi, solo cacao puro, miele e acqua che, frullati insieme, regalano una crema liscia e setosa. Prepararla in casa significa controllare gli zuccheri, evitare oli raffinati e godersi un gusto deciso che ti fa innamorare al primo cucchiaio.

Da provare: Crema al cioccolato bimby versatile e golosa, perfetta da spalmare o mangiare a cucchiaiate

Crema spalmabile al cioccolato
Crema spalmabile al cioccolato

Crema spalmabile al cacao

Crema spalmabile al cioccolato fondente, veloce e sana con solo quattro ingredienti, pronta in 5 minuti per colazioni golose.
Preparazione5 minuti
Tempo Torale5 minuti
Portata: creme e salse
Cucina: Italiana
crema spalmabile al cacao
Porzioni: 1 Barattolo
Calorie: 36kcal
Author: Gemma Savasini

Ingredienti

Cosa occorre per preparare la crema spalmabile al cioccolato fondente

  • 180 g cacao amaro in polvere
  • 100 ml acqua a temperatura ambiente
  • 80 g miele

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

Come fare la crema spalmabile al cioccolato fondente

    Preparare gli ingredienti

    • Pesare cacao e miele.
    • Versare lโ€™acqua a temperatura ambiente in un boccale.

    Frullare alla giusta densitร 

    • Inserire cacao, miele e acqua nel frullatore.
    • Azionare e frullare fino a ottenere una crema omogenea, morbida e senza grumi; aggiungere un cucchiaio dโ€™acqua se risultasse troppo densa.

    Trasferire e conservare

    • Versare subito la crema in un vasetto pulito e asciutto.
    • Lasciare raffreddare 10ย minuti a temperatura ambiente prima di chiudere il coperchio.
    Invia con WhatsApp

    Consigli e idee per personalizzare la ricetta

    1. Sostituire parte del miele con sciroppo dโ€™acero per una nota caramellata.
    2. Aggiungere 1 cucchiaio di burro di nocciole per una versione piรน cremosa.
    3. Profumare con un pizzico di cannella o di peperoncino per un tocco speziato.
    4. Mescolare gocce di cioccolato fondente dopo la frullatura per un effetto โ€œcrunchyโ€.
    5. Utilizzare acqua di cocco al posto dellโ€™acqua naturale per una sfumatura esotica.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivo
    Cacao amaro 180 gCacao zuccherato 180 gGusto piรน dolce e meno intenso
    Miele 80 gSciroppo dโ€™agave 80 gOpzione vegana con indice glicemico piรน basso
    Acqua 100 mlLatte vegetale 100 mlCrema piรน ricca e saporita
    Cacao amaro 20 gPolvere di carruba 20 gRiduce lโ€™amarezza, ideale per bambini
    Miele 40 gZucchero di cocco 40 gAroma tostato e minerali naturali

    Conservazione

    Riporre la crema in un vasetto ermetico e conservare in frigorifero fino a 2 settimane. Riportare a temperatura ambiente e mescolare prima dellโ€™uso per ritrovare la consistenza cremosa.

    Abbinamenti consigliati

    • Pane integrale tostato
    • Fette di banana o pera fresca
    • Un bicchiere di latte di mandorla freddo

    Valori nutrizionali indicativi (per porzione da 20 g)

    • Calorie: โ‰ˆ 36 kcal
    • Proteine: 2 g
    • Grassi: 1,4 g
    • Carboidrati: 9,5 g

    Curiositร 

    Il cacao amaro, ricco di flavonoidi, era considerato dagli Aztechi un alimento degli dรจi; preparare la propria crema in casa permette di mantenere piรน integri questi preziosi antiossidanti.

    Domande frequenti

    Posso usare zucchero al posto del miele?

    Sรฌ, sciogliere 80ย g di zucchero in 100ย ml di acqua tiepida prima di frullare.

    La crema รจ adatta ai vegani?

    Basta sostituire il miele con sciroppo dโ€™agave o di riso.

    Perchรฉ la mia crema risulta granulosa?

    Probabilmente il cacao non si รจ idratato bene: frullare piรน a lungo o aggiungere 1ย cucchiaio dโ€™acqua.

    Si puรฒ usare cacao zuccherato?

    Sรฌ, ma ridurre il miele a 50ย g per evitare eccessiva dolcezza.

    Come renderla piรน fluida dopo il frigo?

    Lasciare il vasetto a temperatura ambiente 10ย minuti e mescolare energicamente.

    Errori da evitare

    • Usare acqua fredda: puรฒ creare grumi; preferire acqua a temperatura ambiente.
    • Frullare poco: la crema deve risultare completamente liscia.
    • Aumentare troppo il liquido: si perde la consistenza spalmabile.
    • Conservare in contenitore umido: lโ€™acqua residua favorisce muffe.
    • Ignorare la qualitร  del cacao: un cacao scarso penalizza aroma e colore.

    Il tocco in piรน

    Prima di chiudere il vasetto, distribuire in superficie nocciole tostate tritate grossolanamente: doneranno un piacevole contrasto croccante a ogni cucchiaiata.

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating