Cicerchiata abruzzese in friggitrice ad aria: il dolce natalizio più leggero e veloce da preparare

Pubblicato il

cicerchiata

Ricette in friggitrice ad aria

La cicerchiata abruzzese è un dolce della tradizione che richiama i classici struffoli napoletani o i porcedduzzi pugliesi, ma con una sua personalità unica. Prepararlo a casa è un’esperienza che riempie l’aria di profumi di miele e agrumi, creando un’atmosfera magica. Con l’uso della friggitrice ad aria, questa ricetta diventa più leggera e rapida, ideale per chi cerca un dessert natalizio tradizionale ma con un tocco moderno.

Questo dolce, che prende la forma di un delizioso alberello di Natale, è perfetto da portare in tavola per stupire i tuoi ospiti con un tocco di creatività. La cicerchiata in friggitrice ad aria mantiene tutto il sapore autentico ma con meno calorie, grazie alla riduzione dell’olio. Ecco come prepararlo in modo facile e veloce.

Cicerchiata abruzzese in friggitrice ad aria

Porta in tavola la cicerchiata abruzzese in versione light! Scopri come preparare un goloso alberello di Natale con la friggitrice ad aria.
Preparazione30 minuti
Cottura10 minuti
Tempo Torale40 minuti
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
cicerchiata
Porzioni: 10 porzioni
Calorie: 200kcal

Ingredienti

Cosa occorre per preparare l’alberello di cicerchiata

  • 500 g farina
  • 3 uova grandi
  • 100 g zucchero
  • 50 g burro sciolto
  • 1/2 bustina lievito per dolci
  • 1 pizzico sale fino
  • Succo e buccia di un’arancia
  • 250 g miele liquido

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Come fare l’alberello di cicerchiata

    Preparare l’impasto

    • Impastare insieme la farina, le uova, lo zucchero, il burro, il lievito, il sale, il succo e la buccia d’arancia fino a ottenere un composto omogeneo.
    • Lasciare riposare l’impasto per circa 15 minuti coperto con un panno pulito.

    Formare le palline

    • Dividere l’impasto in porzioni e formare delle strisce larghe come per gli gnocchi.
    • Rotolare ogni striscia con il palmo della mano sul piano di lavoro, quindi tagliarla a tocchetti piccoli.

    Cuocere in friggitrice ad aria

    • Disporre i tocchetti nel cestello della friggitrice ad aria in un unico strato, evitando di sovrapporli.
    • Spruzzare leggermente con olio e cuocere a 190°C per 8-10 minuti, scuotendo il cestello di tanto in tanto per una doratura uniforme.

    Assemblare l’alberello

    • In una padella, scaldare il miele fino a portarlo a bollore.
    • Aggiungere le palline di impasto cotte e mescolarle fino a quando saranno ben ricoperte di miele.
    • Con le mani leggermente unte, modellare la cicerchiata in forma di alberello oppure utilizzare pirottini per creare porzioni singole.
    Stampa Ricetta

    Consigli per un risultato perfetto

    • Aggiungere delle codette colorate o delle ciliegie candite per decorare l’alberello.
    • Per un sapore più deciso, sostituire il succo d’arancia con del limoncello.
    • Servire il dolce leggermente tiepido per esaltare il profumo del miele.
    • Se non si dispone di una friggitrice ad aria, cuocere i tocchetti in forno ventilato a 200°C per 10 minuti.
    • Usare miele di acacia per un sapore delicato o miele di castagno per un gusto più intenso.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivo
    FarinaFarina senza glutinePer chi ha intolleranze al glutine
    BurroOlio di semiPer una versione più leggera
    Succo d’aranciaSucco di limonePer un gusto più fresco
    MieleSciroppo d’aceroPer chi preferisce un’alternativa vegana
    ZuccheroEritritoloPer una versione a basso indice glicemico

    Conservazione

    Conservare l’alberello di cicerchiata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni. Non riporre in frigorifero, perché il miele tende a solidificare.


    Abbinamenti consigliati

    • Un bicchiere di spumante dolce per esaltare il sapore del miele.
    • Un tè agli agrumi per un abbinamento profumato e leggero.
    • Una cioccolata calda per i più golosi.

    Valori nutrizionali (per porzione)

    • Calorie: 320 kcal
    • Proteine: 6 g
    • Grassi: 10 g
    • Carboidrati: 50 g

    Curiosità

    La cicerchiata è un dolce tipico delle regioni centrali d’Italia, come Abruzzo, Marche e Umbria. Il nome deriva probabilmente dalla somiglianza delle palline d’impasto con i ceci, chiamati “cicerchie” in dialetto locale. Tradizionalmente, veniva preparata durante il Carnevale, ma è diventata anche un dolce natalizio molto apprezzato.


    Domande frequenti

    Posso preparare l’impasto in anticipo?

    Sì, puoi conservare l’impasto avvolto nella pellicola in frigorifero per 24 ore.

    La friggitrice ad aria dà lo stesso risultato della frittura?

    Non esattamente, ma garantisce una cottura più leggera e salutare.

    È possibile usare un miele diverso?

    Certamente, scegli il miele che preferisci in base al tuo gusto personale.

    Si può congelare la cicerchiata?

    Non è consigliabile, poiché il miele tende a cambiare consistenza una volta congelato.

    Come evitare che le palline si attacchino?

    Assicurati di mescolarle frequentemente durante la cottura in friggitrice ad aria e di ungerle leggermente.


    Il tocco in più

    Per un effetto scenografico, puoi aggiungere un po’ di zucchero a velo o spruzzare il tuo alberello di cicerchiata con un filo di cioccolato fuso prima di servirlo. Un piccolo dettaglio che renderà il tuo dolce indimenticabile!

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating