Castagne per San Martino in friggitrice ad aria, con un ingrediente che non ti aspetti!

Pubblicato il

castagne al lardo in friggitrice ad aria

Ricette in friggitrice ad aria

Oggi la parola d’ordine รจ: castagne e vino novello.

E come potete facilmente immaginare non si tratta di una ricetta ipocalorica, ma comunque davvero originale e diversa dal solito.

Ogni tanto dobbiamo pur concederci qualche peccato di gola, o no???

Le castagne al lardo sono un piatto tipicamente autunnale, e l’unica cosa light della pietanza รจ che le abbiamo preparate in friggitrice ad aria: giusto un senso di colpa in meno.

Da provare: Caldarroste in friggitrice ad aria: mai stato cosรฌ semplice

Castagne al lardo in friggitrice ad aria

Scopri la ricetta delle castagne al lardo in friggitrice ad aria: uno snack autunnale irresistibile e facile da preparare. Segui i nostri consigli per un risultato perfetto!
Preparazione10 minuti
Cottura20 minuti
Tempo Torale30 minuti
Portata: Snack
Cucina: Italiana
castagne al lardo
Porzioni: 3 persone
Calorie: 250kcal
Chef: Anna Rizzi

Ingredienti

Cosa ci serve per preparare le castagne al lardo

  • Castagne bollite le vendono anche in sacchetti alla Lidl e sottovuoto all’Esselunga
  • Fettine sottili di lardo
  • Miele

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!

Come preparare le castagne al lardo

  • Semplicemente arrotolare nella fettina di lardo ogni castagna, riempire il cestello della friggitrice senza teglia, direttamente sulla gratella, poi con un pennello, passare il miele sulla superficie delle castagne.
  • Cottura 180ยฐ per 10 minuti.
  • Se vi avanza spazio nel cestello, potete tagliare del radicchio (quello lungo) in quattro, avvolgerlo nel lardo, un po' di rosmarino e un pizzico di sale, stessa cottura delle castagne 180ยฐ per 10 minuti.
  • Al momento di servire, tiepido, un po' di olio extravergine e un goccino di aceto balsamico.
Stampa Ricetta

Consigli per un risultato perfetto

  • Scegliere castagne di qualitร : se non si dispone di castagne bollite confezionate, รจ possibile bollire castagne fresche in acqua leggermente salata per circa 30 minuti, poi scolarle e lasciarle raffreddare prima di utilizzarle.
  • Lardo sottile: assicurarsi che le fettine di lardo siano molto sottili per garantire una cottura uniforme e una consistenza croccante.
  • Miele liquido: utilizzare miele fluido per facilitare la spennellatura. In caso di miele cristallizzato, scaldarlo leggermente a bagnomaria.
  • Varianti di sapore: sperimentare con diversi tipi di miele, come quello di castagno o acacia, per variare l’aroma.
  • Attenzione alla cottura: monitorare la cottura negli ultimi minuti per evitare che il lardo bruci o che il miele si scurisca troppo.

Idee per personalizzare la ricetta

  • Aggiunta di spezie: spolverizzare un pizzico diย pepe neroย oย paprika dolceย sulle castagne prima di avvolgerle nel lardo per un tocco speziato.
  • Erbe aromatiche: inserire una fogliolina diย salviaย o un rametto diย timoย tra la castagna e il lardo per arricchire il profilo aromatico.
  • Sostituzione del lardo: utilizzareย pancetta affumicataย oย speckย al posto del lardo per un sapore diverso e una nota affumicata.
  • Castagne al formaggio: avvolgere le castagne in una fettina diย provola affumicataย prima di avvolgerle nel lardo, per un cuore filante e saporito.
  • Versione vegetariana: omettere il lardo e avvolgere le castagne in una foglia diย radicchioย oย bieta, spennellando con miele e aggiungendo semi di sesamo per una variante leggera.

Conservazione

  • Consumo immediato: le castagne al lardo sono migliori se consumate subito dopo la cottura, quando sono ancora tiepide e il lardo รจ croccante.
  • Conservazione in frigorifero: se avanzano, conservarle in un contenitore ermetico in frigorifero perย massimo 1 giorno.
  • Riscaldamento: per ripristinare la croccantezza, scaldarle in friggitrice ad aria aย 180ยฐC per 3-4 minutiย prima di servirle nuovamente.
  • Congelazione: sconsigliata, poichรฉ la consistenza delle castagne e del lardo potrebbe alterarsi.

Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

Ingrediente originaleSostituzioni e variantiMotivazione
Castagne bolliteCastagne fresche bollite, marroniPer utilizzare prodotti freschi o di stagione
LardoPancetta, speck, guancialePer variare il sapore o utilizzare ciรฒ che si ha a disposizione
MieleSciroppo d’acero, melassa, miele di diverso tipoPer modificare il grado di dolcezza e l’aroma
RadicchioIndivia belga, foglie di verzaPer una variante con verdure diverse
RosmarinoTimo, salvia, origanoPer personalizzare con aromi differenti
Aceto balsamicoGlassa di aceto balsamico, succo di limonePer aggiungere una nota acidula diversa

Abbinamenti consigliati

  • Vino rosso: un bicchiere diย Chiantiย oย Montepulciano d’Abruzzoย si sposa perfettamente con la ricchezza del lardo e la dolcezza delle castagne.
  • Birra artigianale: una birraย amber aleย oย bockย accompagna bene il piatto, bilanciando i sapori con le sue note maltate.
  • Formaggi: servire le castagne al lardo accanto a formaggi stagionati comeย pecorinoย oย parmigiano reggianoย per un antipasto ricco.
  • Pane tostato: accompagnare con fette diย pane casereccioย leggermente tostato per aggiungere croccantezza.
  • Marmellata di cipolle: una piccola quantitร  diย marmellata di cipolle rosseย puรฒ esaltare ulteriormente i sapori.

Valori nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: circaย 250 kcal
  • Proteine:ย 6 g
  • Grassi:ย 15 g
  • Carboidrati:ย 25 g
  • Zuccheri:ย 12 g
  • Fibre:ย 5 g

Nota: i valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base agli ingredienti utilizzati.


Domande frequenti

Posso utilizzare castagne fresche invece di quelle bollite confezionate?

Sรฌ, puoi utilizzare castagne fresche. Prima di avvolgerle nel lardo, รจ necessario bollirle in acqua leggermente salata per circa 30 minuti, quindi scolarle, sbucciarle e lasciarle raffreddare.

รˆ possibile preparare questa ricetta senza friggitrice ad aria?

Assolutamente. Puoi cuocere le castagne al lardo in forno tradizionale preriscaldato a 200ยฐC per circa 15 minuti, controllando che il lardo diventi croccante.

Il lardo puรฒ essere sostituito per una versione piรน leggera?

Per una versione piรน leggera, puoi utilizzare prosciutto crudo magro o bresaola. Tieni presente che il sapore e la consistenza saranno diversi.

Come evitare che il miele bruci durante la cottura?

Spennella il miele in uno strato sottile e assicurati di non superare la temperatura consigliata. Se noti che il miele si scurisce troppo rapidamente, puoi abbassare leggermente la temperatura o ridurre i tempi di cottura.

Posso preparare le castagne al lardo in anticipo?

รˆ preferibile prepararle e cuocerle al momento per mantenere la croccantezza del lardo. Tuttavia, puoi preparare le castagne avvolte nel lardo e conservarle in frigorifero per alcune ore prima di cuocerle.

Preparare le castagne al lardo in friggitrice ad aria รจ un modo semplice e veloce per portare in tavola un piatto gustoso e originale. Questa ricetta esalta i sapori autunnali, combinando la dolcezza delle castagne con la sapiditร  del lardo e la dolcezza del miele. รˆ un’idea perfetta per un antipasto sfizioso, uno snack da condividere o un accompagnamento per un aperitivo tra amici. Inoltre, la possibilitร  di personalizzare la ricetta con varianti e sostituzioni ti permette di adattarla ai tuoi gusti e alle tue esigenze.

Non esitare a sperimentare e a condividere questa delizia con i tuoi cari. L’autunno รจ la stagione ideale per riscoprire i sapori della tradizione e concedersi piccoli piaceri culinari.

Buon appetito e alla prossima ricetta!

Altre ricette che potrebbero piacerti

Lascia un commento

Recipe Rating