Se pensavi che fare i cannoli a casa fosse complicato, oggi ti svelo un trucco irresistibile: prepararli in friggitrice ad aria! Questa versione è leggera, pratica e perfetta per ottenere dei cannoli croccanti senza dover friggere in olio. Grazie alla farina di mandorle, l’impasto ha un aroma unico, e il risultato è sorprendente. Perfetti per stupire gli ospiti o per regalarti un momento di dolcezza fatto in casa con il minimo sforzo e senza sensi di colpa.
Cannoli siciliani in friggitrice ad aria
Ingredienti
Cosa occorre per preparare i cannoli per 6 persone:
- 60 g farina “00”
- 15 g farina di mandorle
- ½ uovo
- ½ cucchiaino di zucchero
- un pizzico di sale
- 25 g strutto
- ½ cucchiaio di marsala
- albume leggermente sbattuto quanto basta
- granella di mandorle quanto basta
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!
Come fare i cannoli croccanti
Preparare l’impasto
- Mescolare in una ciotola la farina “00”, la farina di mandorle, lo zucchero e il sale.
- Aggiungere lo strutto, il marsala e l’uovo. Impastare fino a ottenere un panetto omogeneo.
- Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per circa 20 minuti.
Stendere e formare i cannoli
- Stendere l’impasto su una superficie infarinata fino a uno spessore di circa 2 millimetri.
- Con un coppapasta o un bicchiere, ricavare dei dischetti di circa 8 centimetri di diametro.
- Allungare i dischetti da un lato per formare degli ovali.
- Avvolgere ogni ovale attorno a un cilindro di metallo per cannoli.
- Spennellare la superficie con l’albume e cospargere con la granella di mandorle.
Cuocere i cannoli
- Preriscaldare la friggitrice ad aria a 170°C.
- Sistemare i cannoli nel cestello, evitando di sovrapporli.
- Cuocere per circa 8 minuti, fino a quando saranno dorati e croccanti.
- Lasciar raffreddare e rimuovere delicatamente i cilindri di metallo.
Consigli per un risultato perfetto
- Farcitura tradizionale: riempire i cannoli con crema di ricotta dolce e gocce di cioccolato.
- Decorazione: aggiungere zucchero a velo prima di servire o immergere le estremità nel cioccolato fuso.
- Varianti: prova una farcitura alternativa con crema al pistacchio o crema pasticcera.
- Consistenza: assicurati che l’impasto sia ben freddo prima di stenderlo per facilitarne la lavorazione.
- Personalizzazione: puoi sostituire il marsala con vino bianco dolce o rum per un sapore diverso.
Conservazione
I cannoli non farciti si conservano in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Una volta farciti, è meglio consumarli entro poche ore per mantenere la croccantezza.
Curiosità
Il nome “cannoli” deriva dalla forma cilindrica che ricorda le canne di fiume. Originariamente, infatti, si utilizzavano canne naturali come supporto per cuocere questi dolci. Oggi sono diventati un simbolo della pasticceria siciliana, ma ogni regione ha la sua variante.
Valori nutrizionali per porzione (1 cannolo)
- Calorie: 110 kcal
- Proteine: 2 g
- Grassi: 6 g
- Carboidrati: 12 g
Il tocco in più
Per rendere i tuoi cannoli davvero indimenticabili, prova a spruzzare leggermente l’interno con un po’ di liquore al mandarino prima di farcirli. Questo piccolo accorgimento donerà un aroma unico e inebriante, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti con un sapore speciale!
Domande frequenti
Sì, puoi sostituire lo strutto con burro in pari quantità, ma lo strutto rende l’impasto più friabile e tradizionale.
Puoi sostituire il marsala con vino bianco dolce, rum o succo d’arancia, mantenendo comunque una nota aromatica.
Farcisci i cannoli solo poco prima di servirli. Puoi anche spennellare l’interno con cioccolato fuso per creare una barriera contro l’umidità della crema.
Puoi cuocere i cannoli in forno statico a 180°C per 10-12 minuti, controllando che siano dorati.
Sì, i cannoli non farciti si conservano in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. La farcitura va aggiunta al momento di servire per preservare la croccantezza.