Mai assaggiate così buone! Bugie ripiene con e senza Bimby (impasto spettacolare!)

Pubblicato il

Bugie ripiene con e senza Bimby

Ricette Bimby, Ricette delle Feste

Le bugie ripiene sono un dolce immancabile del Carnevale, e grazie al Bimby prepararle diventa davvero semplice e veloce. In pochi minuti puoi ottenere un impasto liscio e pronto da stendere, perfetto per creare bugie sottili e croccanti.

Il vantaggio di usare il Bimby non è solo nella rapidità, ma anche nella possibilità di ottenere un risultato sempre preciso. La sfoglia sarà elastica al punto giusto e pronta per essere riempita con il tuo ripieno preferito, per bugie perfette da friggere o cuocere in forno. Un metodo pratico per un dolce tradizionale che non perde nulla del suo sapore autentico.

Bugie ripiene con e senza Bimby

Dolci bugie ripiene dal cuore morbido, perfette per festeggiare con gusto e fantasia ogni momento speciale
Preparazione30 minuti
Cottura15 minuti
Tempo Torale45 minuti
Portata: ricette bimby
Cucina: Italiana
bugie ripiene bimby
Porzioni: 10 Persone
Calorie: 300kcal

Ingredienti

Cosa occorre per preparare le bugie ripiene

  • 1 kg farina
  • 150 g zucchero
  • 8 uova
  • 100 g burro
  • 1 cucchiaino lievito in polvere facoltativo
  • 1 pizzico sale

Per il ripieno

  • Ripieno a scelta marmellata, crema al cioccolato, confettura di frutta
  • Olio per friggere quanto basta
  • Zucchero a velo quanto basta per decorare

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Come fare le bugie ripiene

    Preparare l’impasto nel modo classico

    • Versare la farina su una spianatoia (o in una ciotola capiente).
    • Aggiungere lo zucchero, il sale e il lievito in polvere, se gradito.
    • Unire le uova e il burro ammorbidito.
    • Impastare energicamente (oppure utilizzare l’impastatrice a velocità sostenuta per circa 4 minuti) fino a ottenere un impasto omogeneo ed elastico.

    Preparare l’impasto nel Bimby

    • Versare la farina, il burro morbido, le uova, lo zucchero, il lievito e il sale nel boccale del Bimby ed impastare per 4 minuti a vel. Spiga.

    Stendere e farcire

    • Formare una palla, avvolgerla in pellicola trasparente e lasciarla riposare per almeno 15 minuti.
    • Dividere l’impasto in più parti e stendere ciascun panetto con il matterello, ottenendo una sfoglia sottile.
    • Ricavare dei rettangoli o quadrati della dimensione desiderata.
    • Adagiare un cucchiaino di ripieno al centro di metà delle forme ricavate.
    • Coprire con la pasta rimasta e premere bene i bordi per sigillare, aiutandosi con i rebbi di una forchetta se necessario.

    Friggere o cuocere

    • Scaldare abbondante olio in una padella ampia.
    • Immergere poche bugie per volta, avendo cura di friggere uniformemente su entrambi i lati.
    • Scolare su carta assorbente e spolverare con zucchero a velo.
    • In alternativa, cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti, fino a leggera doratura.
    Invia con WhatsApp

    Consigli e idee per personalizzare la ricetta

    1. Varietà di ripieni: sperimentare con crema al pistacchio, confetture di agrumi o cioccolato bianco.
    2. Tocco agrumato: aggiungere scorza di limone o arancia grattugiata all’impasto per un profumo ancora più intenso.
    3. Spezie profumate: unire un pizzico di cannella o noce moscata all’impasto per dare calore al sapore.
    4. Decorazione extra: una volta cotte, glassare leggermente con miele e granella di frutta secca.
    5. Versione light: per una preparazione più leggera, cuocere in forno e utilizzare una farcitura di confettura senza zuccheri aggiunti.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivo
    BurroMargarina vegetaleRidurre i grassi animali
    UovaLatte vegetale (circa 200 ml)Rendere l’impasto adatto a un’alimentazione vegana
    ZuccheroDolcificante naturale (es. stevia)Diminuire gli zuccheri raffinati
    Farina 00Farina integraleAumentare l’apporto di fibre
    Olio per friggereCottura in forno a 180°CRidurre i grassi e ottenere una versione più leggera

    Conservazione

    Conservare le bugie ripiene in un contenitore ermetico per un massimo di 2-3 giorni, in un luogo fresco e asciutto. Se si opta per la versione fritta, è preferibile consumarle entro il primo giorno per mantenere la fragranza.

    Abbinamenti consigliati

    • Bevanda calda: tè nero o tisana speziata, ideali per esaltare il gusto zuccherino.
    • Vino frizzante: uno spumante leggero o un prosecco per accompagnare il sapore dolce.
    • Frutta fresca: fragole o frutti di bosco, per un contrasto di consistenze e colori.

    Valori nutrizionali e porzioni

    Questa ricetta è pensata per circa 10 porzioni. Ogni porzione (fritta) contiene indicativamente:

    • Calorie 300 kcal
    • Proteine 6 g
    • Grassi 12 g
    • Carboidrati 42 g

    Curiosità

    Le bugie sono conosciute in diverse regioni italiane con nomi differenti, come “chiacchiere”, “cenci” o “frappe”. La tradizione prevede di prepararle specialmente a Carnevale, ma la loro bontà le rende perfette tutto l’anno. Il nome “bugie” sembra derivare dal fatto che, a prima vista, potrebbero ingannare per la loro leggerezza, ma in realtà racchiudono un cuore goloso.

    Domande frequenti

    Si può usare solo la farina 00 o si può mescolare con altre tipologie?

    È possibile mescolare la farina 00 con farina manitoba o integrale per ottenere impasti diversi e più ricchi di fibre.

    È necessario aggiungere il lievito?

    Non è obbligatorio, ma un pizzico di lievito può rendere l’impasto più soffice e leggero.

    Come evitare che le bugie assorbano troppo olio?

    Friggere a temperatura adeguata (circa 170-180°C) e immergere poche bugie per volta, così da mantenere costante la temperatura dell’olio.

    È possibile usare ripieni particolarmente liquidi?

    Meglio evitare ripieni troppo liquidi perché potrebbero fuoriuscire durante la cottura o inumidire eccessivamente l’impasto.

    Come sostituire il burro se si vuole una versione più leggera?

    Utilizzare la margarina vegetale o un burro di tipo light, tenendo presente che la consistenza finale potrebbe leggermente variare.

    Il tocco in più

    Un piccolo segreto per rendere queste bugie davvero speciali è aggiungere qualche scaglietta di cioccolato fondente al ripieno, avendo cura di scegliere quello con una buona percentuale di cacao. L’incontro tra la croccantezza dell’impasto e il cuore di cioccolato regalerà un momento di dolcezza davvero indimenticabile.

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating