Il buccellato siciliano รจ un dolce tipico della tradizione natalizia in Sicilia, ricco di sapori e profumi che evocano le festivitร . Con il suo ripieno a base di fichi, mandorle e spezie, racchiuso in una pasta friabile e dorata, il buccellato รจ perfetto per arricchire la tavola delle feste o per essere regalato ad amici e parenti.
Prepararlo richiede un po’ di tempo e attenzione, ma il risultato รจ un dolce che unisce tradizione, autenticitร e gusto. Seguendo questa ricetta dettagliata, potrai creare un buccellato fatto in casa che celebra la Sicilia e i suoi sapori unici.
Buccellato siciliano in friggitrice ad aria
Ingredienti
Cosa occorre per preparare il buccellato
Per lโimpasto:
- 250 g farina 00
- 75 g zucchero semolato
- 75 g strutto a temperatura ambiente
- 2 cucchiai miele
- 2,5 g ammoniaca per dolci
- 5 cucchiai acqua
Per il ripieno:
- 200 g fichi secchi tritati
- 50 g mandorle tritate
- 50 g uvetta ammollata e strizzata
- 2 cucchiai miele
- 1 cucchiaio marmellata di fichi
- Cannella quanto basta
- Vanillina quanto basta
- Polvere di chiodi di garofano quanto basta
- 2 cucchiai marsala
- Mezza tazzina caffรจ
- Anicini pochi
- Frutta candita a cubetti
- Scorza di arancia e limone grattugiata
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!
Come fare il buccellato siciliano
Preparare il ripieno
- Mescolare i fichi tritati, le mandorle, lโuvetta ammollata e strizzata, il miele, la marmellata di fichi, la cannella, la vanillina, la polvere di chiodi di garofano, il marsala, il caffรจ, gli anicini, la frutta candita e la scorza di agrumi grattugiata. Amalgamare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Formare un filoncino della stessa lunghezza dellโimpasto che si andrร a stendere. Avvolgerlo in un foglio di carta forno e riporlo in frigorifero. Puรฒ essere preparato anche il giorno prima per intensificare i sapori.
Preparare lโimpasto
- In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, lo strutto, il miele, lโammoniaca per dolci e lโacqua. Impastare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Avvolgere lโimpasto con pellicola trasparente e farlo riposare in frigorifero per circa unโora.
Assemblare il buccellato
- Stendere lโimpasto su un piano infarinato, ricavando un rettangolo di circa 40×30 cm. Disporre il ripieno preparato al centro del rettangolo e chiudere lโimpasto arrotolandolo, eliminando lโeventuale eccesso.
- Formare un cerchio con il rotolo di impasto e sigillare bene le estremitร . Procedere con i tagli decorativi, utilizzando una forchetta, una lametta o un attrezzo specifico.
Cuocere il buccellato
- Spennellare la superficie con un poโ di latte e adagiare il dolce su un foglio di carta forno. Cuocere in friggitrice ad aria a 150 ยฐC per 15 minuti, fino a doratura.
Consigli e idee per personalizzare la ricetta
- Aggiungere cioccolato: incorporare gocce di cioccolato fondente al ripieno per un tocco goloso.
- Variante senza alcol: sostituire il marsala con succo dโarancia per una versione piรน delicata.
- Decorazione extra: guarnire il buccellato con glassa di zucchero o granella di pistacchi per renderlo ancora piรน invitante.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente originale | Sostituzione | Motivazione |
---|---|---|
Strutto | Burro | Per un gusto piรน delicato. |
Fichi secchi | Datteri | Per una dolcezza piรน intensa. |
Mandorle | Noci | Per una nota piรน croccante e saporita. |
Marsala | Succo dโarancia | Per una versione senza alcol. |
Conservazione
- Conservare il buccellato in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo diย 5 giorni.
- Se desideri prolungare la conservazione, puoi congelarlo giร cotto e riscaldarlo prima di servirlo.
Abbinamenti consigliati
- Vino dolce: accompagna il buccellato con un bicchiere di Passito di Pantelleria o Marsala.
- Tisana speziata: servire con una tisana alla cannella e agrumi per esaltare i profumi del dolce.
- Gelato: aggiungere una pallina di gelato alla vaniglia accanto a una fetta di buccellato per un dessert ancora piรน goloso.
Valori nutrizionali e porzioni
Per una porzione (circa 1/12 del buccellato):
- Calorie: 290 kcal
- Proteine: 5 g
- Grassi: 15 g
- Carboidrati: 35 g
- Fibre: 4 g
Curiositร
Il buccellato รจ un dolce che affonda le sue radici nella tradizione siciliana, preparato principalmente durante il periodo natalizio. Il suo nome deriva dal latino “buccellatum”, che significa “pane da sbocconcellare”. Ogni famiglia siciliana ha la propria ricetta, tramandata di generazione in generazione, con variazioni che riflettono le influenze locali e la creativitร di chi lo prepara.
Domande frequent
Sรฌ, sia lโimpasto che il ripieno possono essere preparati il giorno prima per intensificare i sapori.
Sรฌ, cuoci a 180 ยฐC per circa 25 minuti o fino a doratura.
Aggiungere un cucchiaio di zucchero o un poโ di miele in piรน al composto.
Sรฌ, puoi sostituirla con altra frutta secca come noci o nocciole.
Il tocco in piรน
Per rendere il tuo buccellato ancora piรน speciale, spennella la superficie con marmellata di arancia calda e decorala con granella di pistacchi appena prima di servirlo. Questo dettaglio donerร un contrasto croccante e un profumo irresistibile al dolce.