Se sei alla ricerca di un dolce che racchiuda i sapori autentici della tradizione italiana, l’Amor Polenta รจ la scelta perfetta. Questo delizioso dolce, originario della Lombardia e in particolare della zona di Varese, รจ noto per la sua consistenza morbida e granulosa grazie all’uso della farina di mais fioretto. L’Amor Polenta รจ un dessert semplice ma raffinato, capace di conquistare al primo morso con il suo gusto delicato e la sua fragranza irresistibile.
Preparare l’Amor Polenta in casa รจ un’esperienza gratificante che ti permetterร di portare in tavola un pezzo di storia culinaria italiana. Il suo nome evocativo richiama l’amore e la passione per la buona cucina, mentre la combinazione di ingredienti genuini lo rende adatto a ogni occasione, dalla colazione alla merenda, fino al dolce di fine pasto. Scopriamo insieme come realizzare questo capolavoro di semplicitร e sapore, con consigli utili per personalizzarlo secondo i tuoi gusti.
Ricetta amor polenta
Ingredienti
Cosa ci occorre per preparare lโamor polenta
Ingredienti (per 8 persone)
- 100 g farina di mais fioretto
- 80 g farina 00
- 70 g farina di mandorle o farina di nocciole
- 120 g zucchero
- 80 g burro morbido
- 2 uova
- 8 g lievito per dolci mezza bustina
- 1 pizzico sale
- 1-2 cucchiai rum facoltativo
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!
Come preparare l’Amor Polenta
Preparare l’impasto base
- Montare il burro morbido con lo zucchero in una ciotola capiente, utilizzando le fruste elettriche o una planetaria, fino a ottenere una crema soffice e omogenea.
- Aggiungere le uova al composto, incorporandole una alla volta e continuando a montare per ottenere una consistenza spumosa.
Incorporare gli ingredienti secchi
- Setacciare insieme le farine: la farina di mais fioretto, la farina 00 e la farina di mandorle (o di nocciole).
- Unire il lievito per dolci e il pizzico di sale alle farine, mescolando bene.
- Aggiungere gradualmente le farine al composto di burro, zucchero e uova, mescolando con una spatola o a bassa velocitร se si utilizza la planetaria.
- Versare il rum nell’impasto, se gradito, per aromatizzare il dolce.
Preparare lo stampo
- Imburrare e infarinare accuratamente uno stampo da Amor Polenta, assicurandosi di coprire bene tutte le scanalature per facilitare l’estrazione del dolce dopo la cottura.
- Se non si dispone dello stampo specifico, รจ possibile utilizzare uno stampo da plumcake di dimensioni simili oppure comprarlo su Amazon, cliccando qui.
Versare l’impasto e livellare
- Versare l’impasto nello stampo, riempiendolo fino a tre quarti dell’altezza.
- Livellare la superficie con una spatola per garantire una cottura uniforme.
Cuocere il dolce
- Preriscaldare il forno statico a 170ยฐC.
- Infornare l’Amor Polenta e cuocere per circa 40 minuti.
- Per forno ventilato, impostare la temperatura a 150ยฐC e cuocere per 30-35 minuti.
- Verificare la cottura inserendo uno stecchino al centro del dolce: se esce asciutto, il dolce รจ pronto.
Raffreddare e servire
- Sfornare il dolce e lasciarlo intiepidire nello stampo per circa 10 minuti.
- Capovolgere delicatamente lo stampo su una gratella e lasciare raffreddare completamente.
- Decorare a piacere con una spolverata di zucchero a velo.
- Opzione golosa: ricoprire l’Amor Polenta con una ganache al cioccolato per un tocco extra di dolcezza.
Consigli per un risultato perfetto
- Farina di mais fioretto: utilizzare questa tipologia di farina di mais, macinata molto fine, per ottenere la caratteristica consistenza dell’Amor Polenta.
- Burro morbido: assicurarsi che il burro sia a temperatura ambiente per facilitare la montatura con lo zucchero.
- Incorporazione delle uova: aggiungere le uova una alla volta permette di mantenere l’impasto omogeneo e senza grumi.
- Aromi: il rum รจ facoltativo ma consigliato per conferire un aroma delicato. In alternativa, si puรฒ utilizzare estratto di vaniglia o scorza grattugiata di limone.
- Cottura: evitare di aprire il forno durante i primi 30 minuti di cottura per prevenire l’afflosciamento del dolce.
Idee per personalizzare la ricetta
- Farina di nocciole: sostituire la farina di mandorle con farina di nocciole per un sapore piรน intenso e rustico.
- Aggiunta di frutta secca: incorporare all’impastoย uvetta,ย mirtilli rossi disidratatiย oย gocce di cioccolatoย per arricchire il dolce.
- Glassa al limone: preparare una glassa con zucchero a velo e succo di limone da colare sulla superficie del dolce raffreddato.
- Versione senza glutine: utilizzare farina di riso al posto della farina 00 e assicurarsi che la farina di mais sia certificata senza glutine.
- Aromi diversi: sperimentare conย cannella,ย cardamomoย oย anice stellatoย per dare un tocco speziato al dolce.
Conservazione
- A temperatura ambiente: conservare l’Amor Polenta in un contenitore porta-torte o avvolto in pellicola trasparente perย 4-5 giorni, lontano da fonti di umiditร .
- In frigorifero: se fa molto caldo, รจ possibile conservarlo in frigorifero, sempre ben coperto, per mantenerne la freschezza.
- Congelamento: il dolce puรฒ essere congelato, intero o a fette, avvolto in pellicola e posto in un sacchetto per alimenti. Consumare entroย 2 mesi. Scongelare a temperatura ambiente prima di servire.
- Riscaldamento: per ritrovare la fragranza iniziale, scaldare le fette in forno aย 100ยฐC per 5 minutiย o leggermente al microonde.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente originale | Sostituzioni e varianti | Motivazione |
---|---|---|
Farina di mais fioretto (100 g) | Farina di mais bramata (macinata fine) | Se non si trova la farina fioretto |
Farina 00 (80 g) | Farina di riso, farina integrale | Per varianti senza glutine o piรน rustiche |
Farina di mandorle (70 g) | Farina di nocciole, farina di pistacchi | Per variare il sapore e l’aroma |
Burro (80 g) | Olio di semi (70 ml), margarina | Per intolleranze al lattosio o preferenze dietetiche |
Zucchero (120 g) | Zucchero di canna, miele (90 g) | Per un sapore diverso o dolcificanti naturali |
Uova (2) | 100 g di yogurt greco | Per una versione piรน leggera o per intolleranze |
Rum (1-2 cucchiai) | Estratto di vaniglia, succo d’arancia | Per aromatizzare senza alcol |
Abbinamenti consigliati
- Bevande: accompagna l’Amor Polenta con un bicchiere diย Moscato d’Asti,ย Passitoย o unย Vin Santoย per esaltare i sapori.
- Tรจ e infusi: ottimo con una tazza diย tรจ neroย o un infuso agli agrumi.
- Creme e salse: servi con unaย crema inglese,ย zabaioneย o unaย salsa ai frutti di boscoย per arricchire il dessert.
- Gelato: accompagna con una pallina diย gelato alla vanigliaย oย fiordilatteย per un contrasto caldo-freddo.
Valori nutrizionali (per porzione)
- Calorie: circaย 218 kcal
- Proteine:ย 4 g
- Grassi:ย 11 g
- Carboidrati:ย 26 g
- Zuccheri:ย 15 g
- Fibre:ย 2 g
Nota: i valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base agli ingredienti utilizzati.
Domande frequenti
Posso utilizzare un altro tipo di farina di mais?
Sรฌ, l’importante รจ che sia macinata finemente. La farina di mais bramata fine puรฒ essere una buona alternativa se non trovi la fioretto.
ร possibile rendere l’Amor Polenta senza glutine?
Certamente, sostituisci la farina 00 con farina di riso o un mix di farine senza glutine, assicurandoti che anche la farina di mais sia certificata gluten-free.
Come posso sostituire il burro per una versione senza lattosio?
Puoi utilizzare margarina vegetale o olio di semi (in quantitร leggermente inferiore, circa 70 ml) per ottenere una consistenza simile.
Posso omettere il rum dalla ricetta?
Sรฌ, il rum รจ facoltativo. Puoi sostituirlo con estratto di vaniglia, succo di limone o arancia per aromatizzare il dolce.
ร necessario lo stampo specifico per Amor Polenta?
Lo stampo tradizionale conferisce al dolce la sua forma caratteristica, ma se non lo possiedi, puoi usare uno stampo da plumcake o uno stampo tondo di dimensioni adeguate.
Preparare l’Amor Polenta รจ un viaggio tra i sapori autentici della cucina italiana. Questo dolce semplice ma ricco di gusto saprร conquistare te e i tuoi ospiti, portando in tavola un pezzo di tradizione. Che tu scelga di seguire la ricetta classica o di personalizzarla secondo i tuoi gusti, l’Amor Polenta รจ destinato a diventare uno dei tuoi dessert preferiti.
Non esitare a sperimentare con le varianti proposte e a condividere questa delizia con amici e familiari. La cucina รจ amore, e l’Amor Polenta ne รจ la perfetta incarnazione.
Buon appetito e alla prossima ricetta!