Spiedini di pesce al forno, mai più puzza né fumo in casa!

Pubblicato il

Spiedini di pesce al forno

Pesce

Chi ha detto che il pesce si deve cuocere solo alla griglia? Gli spiedini di pesce al forno sono la prova che puoi ottenere un piatto succoso e saporito senza dover accendere il barbecue. La cottura in forno li rende non solo più leggeri, ma anche più semplici da preparare, senza rinunciare al gusto intenso del mare. Perfetti per una cena veloce o un pranzo sfizioso, questi spiedini uniscono la delicatezza del pesce fresco al tocco croccante del pane e delle zucchine.

Con pochi ingredienti e una marinata profumata al limone e prezzemolo, porterai in tavola un piatto che conquista al primo morso. E la cosa bella? Non dovrai nemmeno preoccuparti della cappa accesa o dell’odore di pesce in cucina!

Spiedini di pesce al forno

Spiedini di pesce al forno, un piatto leggero e saporito con pesce fresco, zucchine e pane croccante. Perfetti per un pranzo estivo!
Preparazione20 minuti
Cottura40 minuti
Tempo Torale1 ora
Portata: secondi piatti
Cucina: Italiana
spiedini di pesce al forno
Porzioni: 2 Persone
Calorie: 300kcal
Author: Piero Benigni

Ingredienti

Cosa occorre per preparare gli spiedini di pesce

  • 350 g pesce misto gamberi, pesce spada, calamari, seppie
  • 1 zucchina
  • pane tipo casereccio o baguette
  • 1 spicchio di aglio
  • olio di oliva
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco
  • 2 limoni medi
  • 1 cucchiaio di vino bianco secco
  • sale quanto basta
  • pepe quanto basta

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Come fare gli spiedini di pesce al forno

    Preparare la marinata

    • Tritare finemente l’aglio e il prezzemolo.
    • In una ciotola capiente, unire un pizzico di sale, il succo di un limone, il trito di aglio e prezzemolo, un cucchiaio di vino bianco secco, una spolverata di pepe e due cucchiai di olio di oliva.
    • Mischiare bene con una forchetta fino a ottenere un’emulsione omogenea.

    Assemblare gli spiedini

    • Tagliare il pesce spada e la zucchina a fette di circa 6 millimetri di spessore.
    • Preparare dei quadratini o dischetti di pane.
    • Infilare alternando sui bastoncini di legno i pezzi di pesce, le zucchine e il pane, creando un bel gioco di colori e consistenze.

    Cuocere in forno

    • Disporre gli spiedini su una teglia rivestita di carta da forno.
      Spiedini di pesce al forno
    • Bagnarli generosamente con la marinata e aggiungere un filo d’olio di oliva.
    • Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° nella seconda posizione dal basso.
    • Dopo 20 minuti, girare delicatamente gli spiedini e bagnarli di nuovo con la marinata.
    • Proseguire la cottura per altri 15-20 minuti, proteggendo gli spiedini con carta alluminio se dovessero ricevere troppo calore
    Invia con WhatsApp

    Consigli per un risultato perfetto

    • Scegli pesce fresco: il sapore del piatto dipende molto dalla qualità del pesce.
    • Aggiungi un pizzico di erbe: oltre al prezzemolo, prova con timo o rosmarino per un aroma diverso.
    • Pane croccante: usa pane raffermo o tostalo leggermente prima di inserirlo negli spiedini.
    • Alternativa alla cottura in forno: se preferisci, puoi cuocere gli spiedini sulla griglia per un sapore affumicato.
    • Servili con una salsa: oltre alla maionese, prova una salsa allo yogurt con limone e erbe aromatiche.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivo
    pesce spadatonno frescosapore più deciso e carne compatta
    gamberimazzancolleper un gusto più dolce e delicato
    zucchinapeperoniaggiunge un tocco dolce e colorato
    vino bianco seccosucco di aranciaper una marinata più dolce e agrumata
    pane caserecciopane integraleaggiunge fibre e un sapore più rustico

    Come conservare gli spiedini di pesce

    Gli spiedini di pesce sono migliori appena fatti, ma se avanzano possono essere conservati in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 1 giorno. Riscaldali in forno o al microonde prima di servirli. Non consigliata la congelazione dopo la cottura, per evitare che il pesce perda consistenza.


    Abbinamenti consigliati

    • Vino bianco fresco: un Vermentino o un Pinot Grigio esaltano i sapori del mare.
    • Insalata verde croccante: con rucola, songino e pomodorini.
    • Pane tostato all’aglio: per accompagnare con un tocco di croccantezza.

    Valori nutrizionali e porzioni

    • Calorie: circa 300 kcal per porzione
    • Proteine: 25 g
    • Grassi: 15 g
    • Carboidrati: 10 g

    La ricetta è pensata per 2 persone, ma può essere facilmente adattata aumentando le dosi.


    Curiosità

    Gli spiedini di pesce sono un piatto tipico delle cucine mediterranee, dove la combinazione di pesce fresco e verdure è protagonista. Ogni regione ha la sua variante: in Sicilia si usa il pangrattato aromatizzato, mentre in Liguria si preferiscono erbe come il timo e la maggiorana.


    Domande frequenti

    Posso usare solo un tipo di pesce?

    Sì, ma il mix di pesce dona più sapore e consistenze diverse.

    È possibile cuocere gli spiedini in padella?

    Sì, con un filo d’olio, ma fai attenzione a non bruciare il pane.

    Posso preparare gli spiedini in anticipo?

    Puoi assemblarli qualche ora prima e conservarli in frigo, ma cuocili al momento.

    Quale pane è il migliore da usare?

    Pane casereccio o baguette, meglio se raffermo, per una consistenza più croccante.

    Posso aggiungere altri ingredienti?

    Certo! Prova con pomodorini, peperoni o cipolle per arricchire il sapore.


    Errori da evitare

    • Non marinare abbastanza: lascia riposare il pesce nella marinata per qualche minuto prima di cuocerlo per un sapore più intenso.
    • Tagliare il pesce in pezzi troppo piccoli: rischiano di seccarsi in forno.
    • Usare verdure troppo acquose: potrebbero rendere gli spiedini molli.

    Il tocco in più

    Per un’esplosione di sapori, aggiungi qualche fogliolina di menta fresca o una grattugiata di scorza di limone prima di servire. Renderà il piatto ancora più profumato e vivace!

    Altre ricette che potrebbero piacerti

    Lascia un commento

    Recipe Rating