Questa ricetta che andremo a preparare con gli spaghetti รจ una delle piรน conosciute e allo stesso tempo una delle piรน ricche della cucina romana. Gli spaghetti Cacio e Pepe sono fatti solo con cacio e pepe, conferendo un sapore intenso che chi li assaggia difficilmente dimentica. Per quanto riguarda il nome, va solo detto che in origine erano fatti con un formaggio chiamato Caciocavallo.
Da provare: Supplรฌ cacio e pepe, al telefono proprio come a Roma
Pasta cacio e pepe
Con una pasta lunga come gli spaghetti, questa ricetta รจ pronta in pochi minuti. Siamo, quindi, davanti a un piatto perfetto, per risolvere un pranzo o una cena veloce senza rinunciare al grande gusto della vera pasta italiana, che spesso รจ caratterizzata da sapori intensi ottenuti con pochi e semplici ingredienti, di quelli che abbiamo sempre in casa, come formaggio e pepe nero.
Porzioni: 3 Persone
Calorie: 270kcal
Ingredienti
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!
Ingredienti per gli spaghetti cacio e pepe
- 320 g spaghetti
- 60 g parmigiano
- 60 g pecorino romano
- Acqua
- Pepe
Istruzioni
Come fare gli spaghetti Cacio e Pepe
- La ricetta della salsa Cacio e Pepe e, quindi, della pasta con questo nome, รจ molto semplice e veloce, ma รจ importante conoscere alcuni accorgimenti per prepararla con successo.
Cuocere la pasta
- Iniziare cuocendo gli spaghetti in una pentola capiente con abbondante acqua. Questa volta non avremo bisogno di salare, perchรฉ il pecorino รจ molto salato e fornirร tutto ciรฒ di cui il piatto ha bisogno. Inoltre, dobbiamo evitare altri errori tipici durante la cottura della pasta.
- Dopo 8-10 minuti la pasta sarร perfetta, al dente, pronta per essere amalgamata al sugo.
Preparare la salsa Cacio e Pepe
- La preparazione di questo sugo รจ cosรฌ semplice che dobbiamo farlo mentre cuociamo la pasta, senza farci distrarre un attimo. Per fare questo, grattugiare entrambi i formaggi e metterli in una ciotola capiente.
- Aggiungere un pentolino dell’acqua di cottura della pasta e, con una frusta, mescolare fino ad ottenere una crema leggera o una pasta, non troppo densa.
Mescolare gli ingredienti
- Aggiungere qualche giro del macinapepe nero e continuare a mescolare, mentre gli Spaghetti terminano la cottura.
- Quindi, scolarli e metterli nella stessa ciotola dove abbiamo preparato la salsa, mescolando velocemente.
Servire nel piatto
- Servire gli spaghetti al momento, ponendo la pasta nei piatti, e portiamoli in tavola.
- Lรฌ finiremo la nostra ricetta aggiungendo ancora un po’ di parmigiano grattugiato o pecorino romano stagionato, e spolverando con un po’ piรน di pepe nero.
Note
Quando preparare gli spaghetti Cacio e Pepe
La ricetta degli spaghetti Cacio e Pepe รจ ottima per quando vogliamo assaporare un delizioso piatto di pasta e non abbiamo molti ingredienti in casa.
In quelle occasioni, con una pasta di buona qualitร e poco altro, gustare (e mostrare ai nostri ospiti tutto il nostro amore, visto che cucinare non รจ altro che un gesto d’amore) รจ semplicissimo.
Inoltre, รจ una preparazione perfetta per il pranzo, ma anche per una cena abbondante, se facciamo un pranzo leggero.