Pancake alla zucca Bimby con gocce di cioccolato: un’appetitosa variante dei classici pancake

Pubblicato il

pancake alla zucca bimby

Ricette Bimby

Quest’oggi vi presentiamo un’alternativa sfiziosa e decisamente golosa ai tradizionali pancake, grazie anche all’aggiunta di gocce di cioccolato.

Una ricetta profumata e colorata, arricchita dalla presenza della zucca al suo interno. Molto veloce da preparare, tra l’altro, per merito del supporto del Bimby che vi aiuterà a realizzarli facilmente. Ciò anche quando avete poco tempo a disposizione, da dedicare alla cucina.

Inoltre, la zucca conferisce a questi pancake una morbidezza unica e, unita alle gocce di cioccolato, permette di creare un connubio perfetto che accontenterà l’intera famiglia. Quindi, anche i bambini ameranno questa versione dei pancake alla zucca con gocce di cioccolato.

Ricetta dei pancake con zucca e gocce di cioccolato

I pancake che tra gli ingredienti includono anche la zucca, sono appunto delle frittelle dolci molto semplici da preparare, maggiormente quando si può contare sul prezioso aiuto del robot da cucina Bimby.

In più, con l’aggiunta del cioccolato a gocce, diventano ideali per una ghiotta e nutriente colazione.

Da provare: Ricette con la zucca, dolci e salate: le idee da non perdere

Pancake alla zucca Bimby

Pancake alla zucca con gocce di cioccolato Bimby: scopri la ricetta facile e veloce per preparare soffici pancake autunnali. Ingredienti, preparazione passo passo e consigli per un risultato perfetto.
Preparazione5 minuti
Cottura2 minuti
Tempo Torale7 minuti
Portata: Dessert
Cucina: Americana
pancake alla zucca bimby
Porzioni: 6 Persone
Calorie: 150kcal

Ingredienti

Cosa ci serve per preparare i pancake alla zucca con gocce di cioccolato

  • 120 g Farina 00
  • 120 g Zucca cruda tritata
  • 30 g Zucchero
  • 1 Uovo
  • 1 bustina Lievito in polvere per dolci
  • 180 ml Latte
  • Un pizzico di Sale
  • Gocce di cioccolato per decorare q.b.

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Come eseguire i pancake alla zucca e con gocce di cioccolato nel Bimby

  • Prima di tutto lavare e asciugare la zucca, per poi tritarla col Bimby, portando in maniera graduale l’apparecchio a vel.7/10sec.;
  • Ora inserire nel boccale la farina, il lievito e lo zucchero. Poi anche tutti gli altri ingredienti, attivando l’apparecchio per 1min./vel.4;
  • Una volta fatto l’impasto, passare del burro o un po’ di olio su un padellino antiaderente, facendolo scaldare bene;
  • Versare 2-3 cucchiai di impasto nella parte centrale del padellino, coprendo bene tutto il fondo;
  • Potrete regolarvi in base allo spessore che desiderate ottenere, evitando però di eccedere, altrimenti la parte interna potrebbe non cuocersi perfettamente;
  • Intanto che cuoce il primo dei due lati, provvedere ad aggiungere le gocce di cioccolato;
  • Quando si saranno formate delle bollicine e dei piccoli buchi sulla superficie del pancake, procedere girandolo, per farlo cuocere pure dall’altro lato;
  • Continuare in questo modo fino a quando non avrete terminato tutto l’impasto;
  • Il quantitativo dei pancake dipende non solo dalle dimensioni della padella che andrete a usare, ma anche dallo spessore che deciderete di creare;
  • Fare raffreddare e servire i pancake così come sono oppure farciti con creme spalmabili.
Stampa Ricetta

Consigli e varianti

  • Personalizzazione dell’impasto: oltre alle gocce di cioccolato, è possibile aggiungere granella di nocciole o mandorle per una nota croccante.
  • Guarnizioni alternative: i pancake possono essere serviti con sciroppo d’aceromielecreme spalmabili o frutta fresca come banane e fragole.
  • Aggiunta di spezie: per esaltare il sapore della zucca, si possono aggiungere all’impasto un pizzico di cannellanoce moscata o zenzero.

Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

Ingrediente originaleSostituzioni/VariantiMotivazione
Farina 00 (120 g)Farina integrale, farina di avenaPer un apporto maggiore di fibre
Latte (180 ml)Latte vegetale (soia, mandorla, avena)Per intolleranze al lattosio o dieta vegana
Zucchero (30 g)Zucchero di canna, miele, sciroppo d’aceroPer un sapore diverso o per utilizzare dolcificanti naturali
Uovo (1)50 g di yogurt, 1 banana schiacciataPer una versione senza uova o per aumentare la morbidezza
Gocce di cioccolatoUvetta, mirtilli, noci tritatePer variare il gusto e aggiungere nutrienti
Zucca (120 g)Purea di patate dolci, carote grattugiatePer sperimentare nuovi sapori e consistenze

Conservazione

  • In frigorifero: conservare i pancake in un contenitore ermetico per 1 giorno. Prima di consumarli, riscaldarli in padella o al microonde per 1-2 minuti.
  • In freezer: congelare i pancake separandoli con carta forno, si mantengono per fino a 1 mese. Scongelarli a temperatura ambiente o riscaldarli direttamente in padella a fuoco basso.

Idee per servire i pancake alla zucca

  • Colazione completa: accompagnare i pancake con frutta fresca di stagione e una spolverata di cannella o zucchero a velo.
  • Salsa allo yogurt: preparare una salsa mescolando yogurt grecomiele e un pizzico di vaniglia, da versare sui pancake.
  • Versione salata: eliminare lo zucchero dall’impasto e aggiungere un pizzico di sale e pepe. Servire con formaggio spalmabile e salmone affumicato.

Domande frequenti

Posso preparare l’impasto in anticipo?

Sì, l’impasto può essere preparato la sera prima e conservato in frigorifero. Mescolare bene prima dell’uso e, se necessario, aggiungere un po’ di latte per regolare la consistenza.

È possibile fare i pancake senza il Bimby?

Certamente! Basta tritare la zucca con un frullatore o grattugiarla finemente, poi mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola fino a ottenere un impasto omogeneo.

Posso sostituire la zucca con un altro ingrediente?

Sì, la zucca può essere sostituita con purea di patate dolci o carote grattugiate per una variante diversa ma altrettanto gustosa.


Valori nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: circa 150 kcal
  • Proteine4 g
  • Grassi3 g
  • Carboidrati25 g
  • Zuccheri10 g
  • Fibre2 g

Nota: i valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base agli ingredienti utilizzati.

Preparare i pancake alla zucca con gocce di cioccolato è un modo delizioso per portare in tavola i sapori dell’autunno. Grazie al Bimby, la ricetta è semplice e veloce, ideale per una colazione sana e golosa. Non esitare a personalizzare l’impasto con le varianti che preferisci e a sperimentare nuove combinazioni. Buon appetito!

Buona colazione e alla prossima ricetta!

Altre ricette che potrebbero piacerti

Lascia un commento

Recipe Rating