Meringhe senza zucchero: più buone di quelle classiche. Scopri con cosa lo sostituiamo!

Pubblicato il

meringhe senza zucchero

Biscotti e dolcetti, Senza zucchero

Preparare delle meringhe leggere e senza zucchero non solo è possibile, ma è anche un modo delizioso per concedersi un dolce senza sensi di colpa. Grazie alla sostituzione dello zucchero con un ingrediente speciale come lo xilitolo, otterrai un dessert goloso, perfetto per chi segue una dieta ipocalorica o per chi vuole limitare gli zuccheri senza rinunciare al gusto.

Scoprirai che, con pochi passaggi e un po’ di pazienza, puoi realizzare delle meringhe croccanti fuori e soffici dentro, ideali per accompagnare il caffè o per decorare torte e dolci. Proviamo insieme?

Da provare: Meringhe in friggitrice ad aria, la riuscita è assicurata! (Con e senza Bimby) 

Meringhe senza zucchero

Prova le meringhe senza zucchero, dolci leggeri e croccanti preparati con xilitolo. Perfette per diete ipocaloriche!
Preparazione20 minuti
Cottura30 minuti
Tempo Torale50 minuti
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
meringhe senza zucchero
Porzioni: 16 Persone
Calorie: 130kcal

Ingredienti

Cosa occorre per preparare le meringhe senza zucchero

  • 3 albumi d’uovo
  • 1 pizzico di cremor tartaro
  • buccia d’arancia o di limone quanto basta
  • 60 g xilitolo di betulla

Istruzioni

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!

Come fare le meringhe senza zucchero

    Preparare lo xilitolo

    • Ridurre lo xilitolo in polvere con un robot da cucina per ottenere una consistenza simile allo zucchero a velo. Questo passaggio è essenziale per evitare grumi nella meringa. Se non hai lo xilitolo, puoi comprarlo su Amazon cliccando qui.

    Montare gli albumi

    • Montare gli albumi con un pizzico di cremor tartaro. Questo aiuta a stabilizzare la meringa, rendendola più voluminosa e stabile.

    Aggiungere gli ingredienti

    • Dopo circa 2 minuti, incorporare gradualmente lo xilitolo polverizzato e la buccia d’arancia (o di limone). Continuare a montare finché il composto non sarà soffice e lucido.

    Formare le meringhe

    • Con l’aiuto di una sac-à-poche, distribuire la meringa su una teglia foderata con carta da forno, creando piccoli ciuffi regolari e distanziati.

    Cuocere lentamente

    • Cuocere le meringhe in forno preriscaldato e ventilato a 90°C per circa 2 ore.
    • Spegnere il forno e lasciare asciugare le meringhe tutta la notte per ottenere la consistenza perfetta.
    Stampa Ricetta

    Consigli per un risultato perfetto

    1. Usa albumi a temperatura ambiente per un montaggio più veloce e stabile.
    2. Non aprire il forno durante la cottura, per evitare che le meringhe si affloscino.
    3. Aggiungi un pizzico di vaniglia in polvere per un aroma ancora più intenso.
    4. Se non hai lo xilitolo, puoi provare con eritritolo, seguendo le stesse dosi.
    5. Per un effetto decorativo, spolvera leggermente le meringhe con cacao amaro prima della cottura.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivo
    XilitoloEritritoloAlternativa dolcificante a basso impatto calorico.
    Cremor tartaroSucco di limoneStabilizza gli albumi in modo naturale.
    Buccia d’aranciaBuccia di limePer un tocco esotico e fresco.
    Sac-à-pocheCucchiaioPermette di formare le meringhe anche senza attrezzi.
    Albumi d’uovoAlbume pastorizzatoPer una maggiore praticità e sicurezza.

    Conservazione

    Conservare le meringhe in un contenitore ermetico, al riparo dall’umidità, per un massimo di 5-7 giorni. Evita il frigorifero, che potrebbe comprometterne la croccantezza.


    Abbinamenti consigliati

    • Bevande: tè verde o caffè lungo.
    • Dolci: perfette per decorare una cheesecake o una torta mousse al cioccolato.
    • Frutta: servile con frutti di bosco freschi per un contrasto di consistenze.

    Valori nutrizionali (per porzione)

    • Calorie: 130 kcal
    • Proteine: 1 g
    • Grassi: 0 g
    • Carboidrati: 4 g

    Curiosità

    Lo xilitolo è un dolcificante naturale estratto principalmente dalla betulla, noto per il suo basso indice glicemico e la capacità di prevenire la formazione di carie. Viene spesso usato in alternativa allo zucchero bianco nei dolci fatti in casa.


    Domande frequenti

    Posso usare lo zucchero al posto dello xilitolo?

    Sì, ma non saranno più senza zucchero. Usa la stessa quantità indicata nella ricetta.

    Le meringhe si sono afflosciate, perché?

    Probabilmente l’albume non era montato a sufficienza o il forno è stato aperto durante la cottura.

    Posso aromatizzarle diversamente?

    Certo! Prova con estratti come mandorla, vaniglia o cocco.

    Serve per forza il cremor tartaro?

    No, puoi sostituirlo con qualche goccia di succo di limone.

    Lo xilitolo è sicuro per tutti?

    Sì, ma non è adatto ai cani, quindi tieni il dolce lontano dai tuoi amici a quattro zampe.


    Il tocco in più

    Aggiungi qualche goccia di colorante naturale all’impasto per creare delle meringhe colorate e perfette per le feste!

    Altre ricette che potrebbero piacerti