Il castagnaccio รจ uno dei dolci piรน antichi e tradizionali della cucina toscana, amato per il suo sapore rustico. Oggi vi propongo una versione moderna e pratica, perfetta per chi ama risparmiare tempo senza rinunciare al gusto: il castagnaccio in friggitrice ad aria.
La cottura in friggitrice ad aria dona una consistenza perfetta alla torta, mantenendo tutta la sua fragranza ma riducendo i tempi e lโuso del forno tradizionale. Che sia per una colazione nutriente, una merenda sana o un dessert dopo pasto, questo dolce saprร conquistarvi con la sua semplicitร e i suoi profumi inconfondibili.
Vediamo insieme come realizzarlo passo dopo passo!
Castagnaccio in friggitrice ad aria
Ingredienti
Cosa occorre per preparare il castagnaccio in friggitrice ad aria
- 240 g farina di castagne
- 200 ml acqua
- 3 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 40 g pinoli
- sale quanto basta
- 40 g noci tritate
- 40 g uvetta
- rosmarino fresco quanto basta
Istruzioni
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!
Come fare il castagnaccio in friggitrice ad aria
Preparare l’uvetta e le noci
- Mettere in ammollo l’uvetta in una tazza d’acqua per 10 minuti. Questo passaggio renderร l’uvetta morbida e succosa, perfetta per l’impasto. Tritare finemente le noci utilizzando un mixer o un coltello.
Preparare l’impasto
- Setacciare la farina di castagne in una ciotola capiente per evitare grumi. Aggiungere l’acqua a temperatura ambiente a filo, mescolando costantemente con una frusta manuale o un cucchiaio di legno. Continuare a lavorare fino a ottenere un composto liscio e senza grumi, con una consistenza non troppo liquida. Se necessario, aggiungere poca acqua alla volta.
- Aggiungere 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Mescolare bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
Unire gli ingredienti
- Aggiungere all’impasto metร dei pinoli, metร delle noci tritate e metร dell’uvetta ben strizzata. Mescolare accuratamente per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.
Preparare la teglia
- Ungere una teglia dal diametro di 20 centimetri con un filo d’olio oppure rivestirla con un foglio di carta da forno, assicurandosi di ungere comunque il fondo. La carta forno deve aderire bene alla base senza risalire troppo lungo i bordi.
Versare e decorare
- Versare l’impasto nella teglia e livellarlo con una spatola o il dorso di un cucchiaio. Decorare la superficie con il resto dei pinoli, delle noci tritate, dell’uvetta e degli aghi di rosmarino fresco, che donerร il classico profumo del castagnaccio toscano.
Cuocere in friggitrice ad aria
- Estrarre il cestello della friggitrice ad aria e inserire la teglia. Impostare la temperatura a 180 gradi e cuocere per 20-25 minuti. Durante la cottura, controllare qualche minuto prima: i bordi della torta devono staccarsi leggermente dalla teglia e la superficie apparire asciutta.
- Fare la prova stuzzicadenti: inserire uno stecchino al centro della torta, se esce asciutto il castagnaccio รจ pronto.
Sfornare e servire
- Togliere la teglia dalla friggitrice ad aria, sformare delicatamente il castagnaccio e trasferirlo su un piatto da portata. Lasciarlo intiepidire prima di servirlo.
Consigli e idee per personalizzare la ricetta
- Aggiungere cioccolato: per una versione golosa, unire qualche scaglia di cioccolato fondente nell’impasto.
- Profumare con arancia: aggiungere la scorza grattugiata di un’arancia per un aroma agrumato.
- Sostituire l’acqua con latte: per un sapore piรน delicato, utilizzare latte (anche vegetale) al posto dell’acqua.
- Variante con miele: spennellare la superficie con un filo di miele appena sfornato per una nota dolce in piรน.
- Mix di frutta secca: sostituire le noci con mandorle, pistacchi o nocciole, a seconda dei gusti.
Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni
Ingrediente originale | Sostituzione | Motivazione |
---|---|---|
Acqua | Latte vegetale | Per una variante piรน cremosa |
Noci | Mandorle | Per un sapore piรน delicato |
Olio extravergine | Olio di cocco | Per una variante esotica |
Rosmarino | Timo | Per un aroma alternativo |
Farina di castagne | Farina di mandorle | Per un sapore piรน dolce |
Conservazione
Il castagnaccio si conserva bene per 2-3 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Se preferite, potete riporlo in frigorifero per prolungarne la freschezza fino a 5 giorni.
Abbinamenti consigliati
Il castagnaccio รจ perfetto accompagnato da:
- Un bicchiere di vin santo, il classico vino dolce toscano.
- Tรจ nero speziato, per un connubio profumato e avvolgente.
- Formaggio fresco, come la ricotta, per un contrasto di sapori unico.
Valori nutrizionali e porzioni
- Porzioni: 8 persone
- Calorie per porzione: circa 294 kcal
- Carboidrati: 36 g
- Grassi: 14 g
- Proteine: 4 g
Curiositร
Il castagnaccio affonda le sue radici nella tradizione contadina toscana. Era un piatto povero, realizzato con ingredienti semplici e genuini come la farina di castagne, considerata un vero e proprio alimento base nelle zone di montagna.
Domande frequenti
Sรฌ, ma la farina di castagne รจ essenziale per il sapore autentico. Tuttavia, puoi sostituirla con farina di mandorle o un mix di farine senza glutine.
Sรฌ, la farina di castagne รจ naturalmente priva di glutine, quindi รจ adatta anche a chi soffre di celiachia.
Certo! Basta impostare il forno aย 180 gradiย e cuocere per circaย 30-35 minuti.
Puoi aggiungere cioccolato fondente, scorza di arancia o un mix di frutta secca per renderlo piรน ricco.
Sรฌ, puoi congelarlo a fette e scongelarlo allโoccorrenza, scaldandolo leggermente.
Il tocco in piรน
Per dare al castagnaccio una marcia in piรน, servilo tiepido con una spolverata di zucchero a velo e una quenelle di ricotta fresca leggermente dolcificata. Lโabbinamento tra il sapore rustico della farina di castagne e la cremositร della ricotta conquisterร tutti al primo assaggio!